•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cipro del Nord, elezioni: Erhürman vince, si riapre il dialogo sulla riunificazione
    • Consiglio Ue, limitare gas russo a partire da gennaio 2026
    • Pakistan-Afghanistan: Cina accoglie l'accordo di cessate il fuoco
  • 2025-10-20T12:37:58+02002025-10-20T12:21:40+02002025-10-20T11:33:13+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

ONU

  • Home
  •  
  • ONU



  • Algeria: i test nucleari francesi del 1960, un passato che non passa

    Algeria: i test nucleari francesi del 1960, un passato che non passa0

    • Mondo
    • 30 Luglio 2021

    K metro 0 – Parigi – Sono passati più di 60 anni da quando la Francia effettuò il suo primo test atomico nel profondo Sahara algerino, che la rese la quarta potenza nucleare del mondo dopo Stati Uniti, URSS e Gran Bretagna. Era il 13 febbraio 1960. Nel deserto della regione di Reggane – non

    READ MORE
  • La Corte di giustizia dell’UE approva il divieto di abbigliamento religioso sul lavoro

    La Corte di giustizia dell’UE approva il divieto di abbigliamento religioso sul lavoro0

    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 21 Luglio 2021

    K metro 0 – Strasburgo – Una sentenza molto discutibile, emanata la scorsa settimana dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, consente ai datori di lavoro di discriminare le persone che indossano abiti religiosi. Una decisione che danneggia, in particolare, le donne musulmane. Ma viola, soprattutto, la tutela della libertà religiosa, uno dei cardini della Dichiarazione

    READ MORE
  • Il genocidio di Srebrenica: tra negazionisti e criminali di guerra

    Il genocidio di Srebrenica: tra negazionisti e criminali di guerra0

    • Cronaca
    • 10 Luglio 2021

    K metro 0 – Srebrenica – L’11 luglio 1995 le truppe serbo-bosniache, guidate dal generale Ratko Mladic, entrarono a Srebrenica, cittadina della Bosnia-Erzegovina, e uccisero oltre 8 mila uomini e violentarono le donne solo perché erano musulmani. Il Tribunale per i crimini di guerra nell’ex Jugoslavia, dopo diverse sentenze, definì il massacro di Srebrenica come

    READ MORE
  • Rapporto ONU, chiede lo smantellamento del “razzismo sistemico”

    Rapporto ONU, chiede lo smantellamento del “razzismo sistemico”0

    • Mondo
    • 29 Giugno 2021

    K metro 0 – New York – Il razzismo contro le persone di origine africana rimane sistemico in molte parti del mondo, ha detto lunedì l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet. E ha chiesto agli Stati di abolire le discriminazioni e perseguire le forze dell’ordine per i reati di omicidio.

    READ MORE
  • L’Australia contesta l’allarme dell’ONU sul pericolo di estinzione della Grande Barriera Corallina

    L’Australia contesta l’allarme dell’ONU sul pericolo di estinzione della Grande Barriera Corallina0

    • Mondo
    • 22 Giugno 2021

    K metro 0 – Canberra – A rischio centinaia di tipi di corallo e di specie diverse di pesci e 4000 varietà di molluschi. La Grande Barriera corallina, estesa per 2.300 chilometri al largo della costa nord-orientale dell’Oceania, è minacciata dal cambiamento climatico, che provoca il surriscaldamento del mare e l’aumento della sua acidità per

    READ MORE
  • Colombia: 13 morti a Cali. Onu chiede inchiesta indipendente

    Colombia: 13 morti a Cali. Onu chiede inchiesta indipendente0

    • Mondo
    • 30 Maggio 2021

    K metro 0 – Ginevra – L’Alta commissaria per i diritti umani Michele Bachelet, ha sollecitato un’inchiesta indipendente sui fatti accaduti a Cali, in Colombia. Intanto è salito a 13 il numero dei morti per i gravi incidenti registrati nel capoluogo del dipartimento della Valle del Cauca. Lo riferisce ‘W Radiò di Bogotà. “E’ essenziale

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Algeria: i test nucleari francesi del 1960, un passato che non passa
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Algeria: i test nucleari francesi del 1960, un passato che non passa
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Onu, preoccupazione per criminalizzazione uiguri e altre minoranze in Cina
    Onu, preoccupazione per criminalizzazione uiguri e altre minoranze in Cina
    • Diritti e integrazione
    • 1 Ottobre 2025
  • Starmer, accusa di Trump su Sharia a Londra è “spazzatura”
    Starmer, accusa di Trump su Sharia a Londra è "spazzatura"
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 1 Ottobre 2025
  • Onu, aula semivuota durante lo show di Netanyahu
    Onu, aula semivuota durante lo show di Netanyahu
    • Mondo
    • 26 Settembre 2025
  • Trump all’Onu, vuole inchiesta ufficiale per sabotaggio
    Trump all'Onu, vuole inchiesta ufficiale per sabotaggio
    • Mondo
    • 25 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan