Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – New York – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato con 11 voti a favore e tre astenuti (Russia, Cina e Pakistan) una bozza di risoluzione che conferma la centralità del piano di autonomia presentato dal Marocco nel 2007 come base di riferimento per una soluzione politica “giusta, duratura
READ MORE
K metro 0 – Ginevra – Un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha espresso oggi, primo ottobre, “profonda preoccupazione” per la crescente criminalizzazione dell’espressione culturale degli uiguri e di altre minoranze in Cina, richiamando in particolare i casi dell’artista Yaxia’er Xiaohelaiti e della studiosa Rahile Dawut. Lo si legge in un comunicato diramato dal
READ MORE
K metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha definito “senza senso” l’accusa del presidente Usa, Donald Trump, secondo cui Londra vorrebbe introdurre la sharia. Alla domanda se tale affermazione fosse razzista, considerando che il sindaco Sadiq Khan è musulmano, Starmer ha risposto: “L’idea che a Londra stiamo introducendo la sharia
READ MORE
K metro 0 – New York – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha definito le azioni di riconoscimento di uno Stato palestinese da parte di numerosi Paesi Occidentali un “marchio di vergogna” che trasmette il messaggio che “uccidere gli ebrei paga”. Decine di rappresentanti di governi, funzionari e diplomatici
READ MORE
K metro 0 – New York – Sabotaggio o pura coincidenza? Secondo il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, “C’è stato un triplo sabotaggio alle Nazioni Unite, chiedo un’inchiesta immediata”. Il presidente degli Stati Uniti, definendo l’accaduto una “vergogna” per l’Onu, con un durissimo post su Truth denuncia un ”triplo sabotaggio” che sarebbe accaduto nei
READ MORE
K metro 0 – New York – Mentre cresce il sostegno internazionale alla creazione di uno Stato palestinese, la guerra feroce condotta da Israele a Gaza promette di dominare l’agenda dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che entra nel vivo oggi. Ma non sarà l’unico tema caldo: conflitti, disuguaglianze e cambiamenti climatici incombono sul dibattito globale.
READ MORE