• Migranti: agenzie Onu, in 10 anni morte 22.300 persone nel Mediterraneo

    Migranti: agenzie Onu, in 10 anni morte 22.300 persone nel Mediterraneo0

    K metro 0 – Roma  – L’Oim, Organizzazione internazionale per le migrazioni; l’Unhcr, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati; e l’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, commemorano la Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza, istituita per legge nel 2016 per onorare i 368 rifugiati e migranti morti nel tragico naufragio avvenuto al

    READ MORE
  • Il 2,6% dei tedeschi ancora senza accesso a Internet, e non solo loro0

    K metro 0 – Berlino – Il numero di persone senza accesso a Internet in Germania è leggermente aumentato. Secondo l’Ufficio federale di statistica, lo scorso anno il 2,6% della popolazione di età pari o superiore a 16 anni non ha potuto accedere alla Rete. Si tratta di 0,4 punti percentuali in più rispetto al

    READ MORE
  • Sahara occidentale: Israele rafforza la rivendicazione del Marocco0

    K metro 0 – Tel Aviv – Israele riconosce finalmente la sovranità del Marocco sul territorio conteso del Sahara occidentale. Il passo risale a un’iniziativa dell’allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Israele e Marocco hanno così ripristinato le relazioni diplomatiche nell’ambito dei cosiddetti Accordi di Abraham tra Israele e gli Stati arabi, mediati dall’ex

    READ MORE
  • Putin blocca l’accordo sulle consegne di grano

    Putin blocca l’accordo sulle consegne di grano0

    K metro 0 – Odessa – La Russia ha “congelato” per il momento l’accordo sulle esportazioni di grano dall’Ucraina attraverso il Mar Nero. Lo ha annunciato l’ufficio presidenziale di Mosca. Dall’agosto 2022 Kiev ha potuto esportare 33 milioni di tonnellate di grano, nonostante l’aggressione russa, grazie a un accordo tra Russia e Ucraina mediato dalle

    READ MORE
  • Foreste tropicali, in 30 anni perduti 178 milioni di ettari

    Foreste tropicali, in 30 anni perduti 178 milioni di ettari0

    K metro 0 – Istanbul – Il 29 giugno, in occasione della  Giornata internazionale dei tropici (istituita dalle Nazioni Unite nel 2016) il prof. Doganay Tolunay, capo del Dipartimento di scienze del suolo ed ecologia all’Università di Istanbul, ha tracciato un bilancio del periodo che va dal 1990 al 2020. Nell’arco di questo trentennio, è

    READ MORE
  • Nazioni Unite, allarme: il mercato della cocaina è in piena espansione

    Nazioni Unite, allarme: il mercato della cocaina è in piena espansione0

    K metro 0 – New York – Domanda e offerta di cocaina sono in piena crescita in tutto il mondo e il traffico di metamfetamine si sta espandendo al di là dei mercati consolidati, anche in Afghanistan, dove la droga viene ora prodotta. Lo riporta Aljazeera.com. Il numero di persone che assumono droghe è aumentato

    READ MORE