Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Khartum – Uno spargimento di sangue attanaglia il Sudan dal 15 aprile, da quando le tensioni sono sfociate in scambi armati tra il capo dell’esercito regolare Abdel Fattah al-Burhan e il suo vice diventato rivale, Mohamed Hamdan Daglo, che comanda le forze paramilitari di supporto rapido. Secondo il ministero della Sanità,
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Roma – Il primo ministro uscente del governo del Libano, Najib Miqati, ha invitato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a visitare il Paese durante il colloquio avvenuto oggi a Palazzo Chigi in occasione della visita premier del Paese dei Cedri a Roma. Lo riferisce l’agenzia di stampa libanese “Nna”.
READ MOREK metro 0 – Ginevra – Secondo un nuovo studio dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite sui temi del lavoro e della politica sociale), le disparità di genere nell’accesso all’occupazione e alle condizioni di lavoro sono maggiori di quanto si pensi, e i progressi registrati negli ultimi due decenni sono stati lenti
READ MOREK metro 0 – Kiev – II mondo si raduna al Palazzo di Vetro e si schiera al fianco di Kiev, isolando Mosca. L’Assemblea generale delle Nazioni ha adottato con 141 voti a favore, 7 contrari e 32 astenuti la risoluzione con cui sottolinea “la necessità di raggiungere al più presto possibile una pace giusta, duratura
READ MOREK metro 0 – Londra – Un rapporto confidenziale delle Nazioni Unite sui presunti errori commessi da alti funzionari dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nel gestire un caso di cattiva condotta sessuale durante un’epidemia di Ebola in Congo ha rilevato che non hanno violato le politiche dell’agenzia. Tre dirigenti dell’OMS avrebbero commesso un errore in un
READ MOREK metro 0 – Lisbona – La popolazione del pianeta ha raggiunto il 15 novembre gli 8 miliardi, un traguardo calcolato dal Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione che denota una crescita esponenziale dagli anni ’50, quando eravamo 2,5 miliardi di abitanti. L’organizzazione (agenzia dell’Onu che si batte per rafforzare il diritto alla salute
READ MORE