Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Kiev – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky oggi, ha esortato la comunità internazionale a lavorare insieme per garantire la sicurezza nucleare e prevenire il ripetersi del disastro di Chernobyl nel 35° anniversario del peggior incidente nucleare del mondo. “Il nostro compito è fare tutto il possibile per rafforzare la sicurezza per
READ MORE
Il regime siriano ha usato ripetutamente armi chimiche contro il suo stesso popolo K metro 0 – Roma – Dieci anni fa, milioni di siriani sono scesi per le strade di Dara’a, Aleppo e Damasco, invocando la Democrazia e il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. La brutale risposta del regime ha innescato, nell’arco
READ MORE
K metro 0 – New York – “I progressi fatti negli ultimi decenni nell’ambito dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne sono messi in pericolo dall’attuale crisi sanitaria.” Lo ha dichiarato il consigliere federale svizzero Alain Berset durante la 65a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne (CSW) che si è conclusa ieri
READ MORE
K metro 0 – New York – Oggi commemoriamo la vita di Monsignor Oscar Romero, che fu assassinato per la sua strenua opposizione a disuguaglianza, marginalizzazione e ingiustizia in El Salvador, ha detto il segretario dell’Onu António Guterres. “Rendiamo onore a tutte le vittime e ai sopravvissuti di gravi violazioni dei diritti umani in tutto
READ MORE
Ne discute MAECI, Nazioni Unite, Unione Europea, Corte Penale Internazionale, Save the Children, Global Coalition to Protect Education from Attack con il contributo di Universities Network for Children in Armed Conflict. K metro 0 – Roma/New York – Si svolge mercoledì 17 marzo nella modalità virtuale, a partire dalle 16:15 sulla piattaforma delle Nazioni Unite
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Secondo alcuni diplomatici e due documenti interni visionati da Reuters, l’Unione Europea si prepara ad ampliare le sanzioni contro le forze armate birmane. Le misure, che secondo i diplomatici potrebbero essere concordate dai ministri degli esteri dell’UE il 22 marzo, sarebbero rivolte alle imprese “che generano entrate o forniscono
READ MORE


