Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ankara – La Turchia non ha stipulato alcun accordo con la Repubblica popolare cinese per il trasferimento di tre milioni di uiguri dalla regione autonoma dello Xinjiang, nel nord-ovest della Cina. Lo riferisce la Direzione delle comunicazioni della presidenza della Repubblica turca, smentendo la notizia diffusa nelle ultime ore sulle piattaforme
READ MOREK metro 0 – Kabul – Un incontro dal forte valore simbolico e politico quello svoltosi a metà luglio a Kabul tra il Primo Ministro dell’Afghanistan, Al-Haj Mullah Mohammad Hassan Akhund, e il Segretario Generale della Lega Musulmana Mondiale (MWL), Sheikh Dr. Mohammed bin Abdulkarim Al-Issa, arrivato nella capitale afghana con una delegazione di alto
READ MOREK metro 0 – Damasco – “Stiamo lavorando per riportare in patria chi ha dovuto lasciare la Siria. È nostra intenzione riportare i siriani espatriati alle loro case e i cristiani siriani ritorneranno a vivere e a professare la loro fede in Siria”, così il leader siriano Ahmed al-Sharaa al vicario della Custodia di Terra Santa, Ibrahim Faltas nel colloquio
READ MOREK metro 0 – Milano – “Le periferie… non mi piacciono. Sono caotiche, brutte e soprattutto piene di extracomunitari che non sopporto. Basta guardarli, vedi quello che combinano qui a Milano. Come fai ad amarli? Gli sparerei in bocca. Non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori”, lo ha detto il direttore
READ MOREK metro 0 – Vienna – L’Unione europea è sempre più intollerante. Dopo l’impennata di episodi di antisemitismo dal 7 ottobre 2023, si segnala anche un lento e graduale aumento dell’islamofobia. Secondo l’Agenzia Ue per i diritti fondamentali (FRA), infatti, oggi un musulmano su due nell’Ue è vittima di “razzismo e discriminazione nella vita quotidiana”.
READ MOREK metro 0 – New Delhi – Dopo la battuta d’arresto del BJP (Bharatiya Janata Party) del premier Narendra Modi, nelle ultime elezioni indiane, il leader dell’opposizione, Rahul Gandhi, sventolando una copia della Costituzione ha dichiarato: ringraziato “tutti quelli che hanno partecipato a queste elezioni. Sono orgoglioso delle persone che hanno resistito all’assalto a questa
READ MORE