Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Milano – I militari dell’Arma dei Carabinieri della tenenza di Pero, in provincia di Milano, hanno eseguito all’alba di giovedì il mandato di arresto nei confronti di un cittadino italiano, maestro in una scuola dell’infanzia. La misura arriva al termine di un’attività di indagine durata circa un mese – si spiega
READ MOREK metro 0 – Brescia – Un operaio di una ditta esterna che stava effettuando lavori di manutenzione per conto di Rete ferroviaria italiana è stato investito e ucciso sulla linea Alta Velocità Milano-Brescia. L’incidente è avvenuto nella notte. La circolazione ferroviaria fra Brescia e Rovato è sospesa dalle 5. Alcuni convogli alta velocità potranno
READ MOREK metro 0 – Vienna – “Costruire assieme il futuro”, questo lo slogan del secondo forum annuale della strategia europea macroregionale alpina EUSALP in corso di svolgimento ieri e oggi a Innsbruck, il forum annuale della strategia macroregionale alpina, organizzato dalla regione austriaca del Tirolo, al quale partecipano rappresentanti delle 48 regioni alpine con circa 800 parti interessate, il Landeshauptmann tirolese Günther
READ MOREK metro 0 – Bologna – Iniziative di mobilitazione in tante città italiane Bari, Bologna, Roma, Milano, Lecce e altre, per chiedere certezze sulle tempistiche e chiarezza e garanzie sul nuovo percorso per l’accesso all’insegnamento. “Le risposte date sono state insufficienti e poco condivisibili”, affermano Flc-Cgil, Adi, Associazione dottorandi di ricerca italiani e Link, coordinamento
READ MOREK metro 0 – Roma – Lunedì scuole chiuse a Roma, la decisione è stata presa a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione civile della Regione Lazio, che prevede forti venti, piogge intense e temporali, la sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato un’ordinanza che prevede “la sospensione dell’attività didattica ed educativa nelle scuole di ogni ordine
READ MOREK metro 0 – Roma – Si annuncia un “venerdì nero” domani in tutta Italia per gli utenti dei servizi pubblici, a causa di uno sciopero nazionale generale proclamato da alcuni sindacati di base (Cub, Sgb, S.I. Cobas e Usi): sono a rischio – secondo varie modalità – i trasporti (ferroviario, locale e aereo), la scuola, la
READ MORE