Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Atene – La polizia greca ha trovato 41 persone trasportate in un container refrigerato in condizioni al limite del soffocamento. La scoperta evidenzia l’altissimo rischio che i migranti sono disposti a correre pur di entrare in Europa. Il sistema di refrigerazione del veicolo non era in funzione e alcune persone avevano
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Taranto – L’imbarcazione Alan Kurdi ha attraccato al porto di Taranto nella mattinata di domenica 3 novembre. A bordo, 88 persone, tra le quali 5 minori non accompagnati. Sono scesi dalla nave in circa un’ora e mezza. Un migrante si è inginocchiato e ha baciato il suolo nel porto di Taranto. Dalla
READ MOREK metro 0 – Roma – Per la ministra dell’interno Luciana Lamorgese che rassicura: “non siamo di fronte ad alcuna invasione: basti pensare che nel 2019 gli arrivi sono stati circa 9.600 rispetto ai 22mila di tutto il 2018″. La ministra riconosce che a settembre c’è stato un aumento degli arrivi, “ma è riconducibile soprattutto
READ MOREK metro 0 – Roma – “L’Italia chiederà delle modifiche al memorandum con la Libia. Un memorandum che ha posto le basi per una cooperazione per contrastare l’immigrazione clandestina, il traffico di esseri umani, non può essere gettato al mare, ma ci sono ampi spazi per migliorarlo e rimediare a qualche aspetto che non si
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – La Croce Rossa internazionale ha lanciato un monito riguardo una ‘imminente catastrofe umanitaria’ in un centro per rifugiati sovraffollato in Bosnia, al confine con la Croazia, e ha chiesto l’immediato trasferimento degli occupanti in un’area più sicura. Dal comunicato pubblicato giovedì, si evince che a Vucjak (il centro rinominato
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – La Repubblica Srpska, l’entità serba della Bosnia, non permetterà la permanenza sul proprio territorio di migranti e profughi. Lo ha affermato il rappresentante serbo nella presidenza tripartita bosniaca Milorad Dodik, commentando la decisione del Gruppo operativo per le migrazioni del cantone Una-Sana, di dislocare i migranti presenti nel centro
READ MORE