Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – L’Italia ha “sempre lavorato per la soluzione a due Stati, collaborando a stretto contatto con tutti gli attori rilevanti nella regione, e continuerà a farlo”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista rilasciata al quotidiano “The Peninsula Qatar”. “La nostra posizione internazionale è sempre
READ MORE
K metro 0 – Berna – Acqua più preziosa del petrolio in Medio Oriente dove l’approvvigionamento idrico sta diventando sempre più critico, in particolare in Giordania e in Iraq, colpiti dalle crisi climatiche e migratorie. La Svizzera assicura di voler mettere a disposizione le proprie competenze in questo settore, come ha indicato il consigliere federale Ignazio
READ MORE
K metro 0 – Washington – Prima l’annuncio di Donald Trump, poi la conferma alla stampa dei mediatori nei negoziati. Israele e Hamas hanno raggiunto nella notte l’accordo per l’attuazione della prima fase del cessate il fuoco per Gaza. Secondo quanto riportano le tv israeliane, la firma che sancisce la tregua potrebbe arrivare già in mattinata,
READ MORE
K metro 0 – Londra – Quando il premier pakistano Shehbaz Sharif ha abbracciato il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman a Riyadh, il gesto ha suggellato un accordo di portata storica. Il Security Mutual Defense Agreement (SMDA), firmato il 17 settembre, prevede che “qualsiasi aggressione contro uno dei due paesi sarà considerata un’aggressione contro
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha definito quanto accade a Gaza una “vera e propria carneficina”, ribadendo la contrarietà dell’Italia a qualsiasi nuova offensiva israeliana nella Striscia e a ogni ipotesi di trasferimento forzato della popolazione civile. Lo ha detto
READ MORE
K metro 0 – Washington – Il ministro degli Esteri siriano, Asaad al Shaibani, sarà oggi in visita ufficiale a Washington, per discutere della revoca definitiva delle sanzioni statunitensi in vigore contro Damasco. Lo ha confermato il senatore USA Lindsey Graham al portale Axios, sottolineando che la Siria, per ottenere il pieno sostegno americano, dovrebbe
READ MORE