Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – “Il 2 giugno del 1946, l’Italia sceglieva la Repubblica. Quel voto – all’avvio della vita democratica – rappresentò per gli italiani una chiamata alla responsabilità. In quegli anni di speranze diffuse, le aspirazioni al benessere e al miglioramento della condizione personale, procedevano insieme alle conquiste democratiche e sociali”. Così
READ MOREK metro 0 – Roma – “La libertà di stampa è fondamentale per la nostra democrazia, come per qualunque democrazia”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo oggi, 5 marzo, all’incontro con il presidente di Casagit, Gianfranco Giuliani e una delegazione, in occasione dell’anniversario della fondazione del fondo sanitario dei giornalisti, lo
READ MOREK metro 0 – Roma – “La morte di Aleksej Navalny nel carcere russo di Kharp rappresenta la peggiore e più ingiusta conclusione di una vicenda umana e politica che ha scosso le coscienze dell’opinione pubblica mondiale”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Per le sue idee e per il suo desiderio di
READ MORE