Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bologna – Maltempo sull’Italia. Oggi, domenica 7 gennaio 2024, è prevista allerta arancione in Emilia Romagna e gialla in 13 regioni. Pioggia, vento e neve caratterizzano già da ieri il clima del Belpaese. L’allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico in Emilia Romagna riguarda la Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e
READ MOREK metro 0 – Bologna – Il maltempo si abbatte sull’Italia. Centinaia di interventi dei vigili del fuoco in Emilia Romagna e in Molise per alberi caduti sulle auto. Forti raffiche di vento e mareggiate in Toscana. Tetti delle case scoperchiati in Molise, riporta l’Adnkronos. Frana e alberi caduti in Friuli Venezia Giulia, mareggiata a
READ MOREK metro 0 – Firenze – Maltempo in Toscana, trovata oggi un’altra vittima. Si tratta di Gianni Pasquini, il 69enne disperso da giovedì scorso a Campi Bisenzio, tra i comuni del fiorentino più colpiti dal maltempo. L’uomo era uscito di casa la sera del 2 novembre per cercare di mettere in salvo la propria auto, ma
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le inondazioni – i disastri naturali più comuni e più costosi rappresentano una sfida significativa per l’Unione Europea in termini di impatto sulla salute umana, l’ambiente, il patrimonio culturale e l’economia. Si tratta di eventi diventati più frequenti a causa dei cambiamenti climatici, con numeri che spaventano: quasi 1500
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – L’avvio dell’Autunno che ha fatto il suo ingresso alle 8.49 di oggi porta il maltempo su tutta l’Italia. Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma per questo sabato 23 settembre un inizio di stagione scoppiettante: un ciclone si è formato sull’Italia, il cosiddetto Ciclone Equinoziale, e porterà per
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Brasilia – È salito a 47 morti e almeno 46 dispersi il bilancio delle vittime causate dal ciclone extratropicale che la scorsa settimana ha colpito gli stati meridionali brasiliani di Rio Grande do Sul e Santa Catarina. La protezione civile di Rio Grande do Sul ha confermato 46
READ MORE