Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Bruxelles – Presso la Sala Spinelli del Parlamento Europeo si è svolta con successo la conferenza “Blockchain, Tutela del Made in Italy, Dieta Mediterranea e legislazione comunitaria: Riflessioni, Strategie e Proposte”. Questa importante iniziativa, promossa dall’eurodeputato Antonio Maria Rinaldi, ha offerto una preziosa piattaforma per discutere le opportunità uniche presentate da FederItaly
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è tenuta oggi 6 luglio 2023 presso la sala Parlamentino del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) la tavola rotonda organizzata in collaborazione con il FITCE (Florida International Trade and Cultural Expo – Contea di Broward), nella quale Il ‘made in Italy’ è stato premiato
READ MOREK metro 0 – Roma – Il marchio Made in Italy è sinonimo di perfezione nei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile. Il Made in Italy rappresenta l’insieme di tutte le produzioni che hanno come referente l’Italia, esso non rappresenta solo un marchio ma anche un valore dove la creatività si intreccia con le abilità dei
READ MOREI due prodotti saranno utilizzati nelle ricette dei Sud del mondo dai cuochi del Laboratorio di Antropologia del Cibo. E il 25 ottobre i due Consorzi celebrano il World Pasta Day K metro 0 – Milano – Alla manifestazione milanese “Tuttofood” si rafforza l’alleanza tra il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – In occasione della quinta edizione dell’Italian Design Day a Lussemburgo, l’Ambasciata d’Italia e la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese (CCIL), hanno organizzato una conferenza sul tema “Progetto e Materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy” nel corso della quale si è analizzato come il mondo del
READ MORELa Monocultivar Frantoio Bio dell’azienda umbra giudicato della guida internazionale più autorevole del campo, EVOOLEUM, come il secondo extravergine più buono al mondo, il primo italiano. Ma è l’intera linea Monocultivar, selezione dell’eccellenza biologica nazionale, ad entrare nell’olimpo dei migliori 100 del mondo. Un risultato che premia l’impegno intrapreso da Monini a favore della qualità.
READ MORE