Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – All’indomani del tragico incendio che ha consumato il tetto e la guglia della cattedrale parigina di Notre-Dame, centinaia di vigili del fuoco erano ancora al lavoro per assicurare la completa estinzione delle fiamme e mettere in salvo le torri delle campane e le mura esterne. Nel frattempo, gli investigatori
READ MOREK metro 0 – Parigi- Il premier francese Edouard Philippe ha presentato, al Grand Palais di Parigi, i risultati del “grande dibattito nazionale” proposto, a metà gennaio, dal Presidente Macron, per individuare possibili risposte alla forte domanda di cambiamento espressa, pur in forme spesso violente, dal movimento dei “Gilet gialli” nato a metà novembre. Una protesta, questa
READ MOREK metro 0 – Kigali – In Ruanda, nella giornata di domenica, è stato commemorato il 25esimo anniversario del giorno d’inizio del terribile genocidio che ha visto morire circa 800mila persone. Il Paese è ancora profondamente colpito dalle conseguenze delle uccisioni di massa. Il presidente ruandese, Paul Kagame, e la first lady, Jeannette Kagame, hanno
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Brexit aleggia incerta sull’Europa e le spinte nazionaliste crescono ogni giorno di più. In questo clima, il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato la campagna elettorale del suo partito pro-Ue per le prossime elezioni del Parlamento europeo. “La République En Marche”e i suoi alleati si sono riuniti ad
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente cinese, Xi Jinping, a colloquio nella giornata di lunedì con i leader europei ha concordato sulla necessità di stabilire regole più giuste per il commercio internazionale. Lo scopo è quello di affrontare le sfide economiche e della sicurezza mediante “un’alleanza basata sulla fiducia”. L’accordo è sembrato un
READ MOREK metro 0 – Parigi – Dopo Roma e Palermo, il presidente cinese Xi Jinping continua il suo tour europeo sbarcando a Nizza e nel Principato di Monaco. Uno dei Paesi europei che la Cina ha constatato non essere preoccupato della sua influenza sui mercati globali e dell’ambizione di dominio sul futuro tecnologico. Nizza era una
READ MORE