Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Pescatori e grossisti del Mercato Ittico francese, potranno beneficiare di un aiuto forfettario fino a 30.000 euro, a seconda del volume dei prodotti pescati nelle acque britanniche, ha affermato il Ministero della pesca francese, in una dichiarazione di giovedì. L’accesso alle ricche acque di pesca della Gran Bretagna è
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – La mancata intesa sull’accordo commerciale della Brexit, mette in allarme gli esportatori olandesi di frutta e verdura, i quali temono che senza il raggiungimento di un accordo si possano creare lunghe code doganali e i prodotti freschi possano marcire nei camion. L’anno scorso i Paesi Bassi hanno esportato in
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – La nuova variante del coronavirus scoperta nel Regno Unito, che si ritiene abbia una contagiosità del 70 per cento superiore a quella del virus originale, ha spinto numerosi Paesi a vietare temporaneamente gli arrivi dalla Gran Bretagna. Il primo Paese è stato l’Olanda, seguito da altre nazioni
READ MOREK metro 0 – Londra – Le incertezze sull’esito del negoziato hanno costretto la regina Elisabetta a rinviare la registrazione del tradizionale messaggio televisivo di Natale. Intanto, le trattative tra Londra e Bruxelles per l’accordo commerciale post Brexit potrebbero proseguire a oltranza fino alla fine dell’anno. “Normalmente”, ha riferito una fonte di Buckingham Palace al
READ MOREK metro 0 – I colloqui tra l’Unione europea e il Regno Unito in vista di un accordo post-Brexit continueranno, ha annunciato domenica Ursula von der Leyen dopo aver parlato con il premier britannico Boris Johnson. Senza impegnarsi in nuove date, i due leader, anno deciso di fare uno “sforzo aggiuntivo” alla ricerca di un
READ MOREK metro 0 – Washington – Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, per stimolare la risposta al riscaldamento globale, ha lanciato un appello alla comunità internazionale perché dichiari “lo stato di emergenza” sul fronte dei cambiamenti climatici. “Qualcuno può ancora negare che siamo di fronte a una drammatica emergenza?”, ha affermato Guterres, ribadendo
READ MORE