Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Beirut – Oggi Saad al-Hariri è stato nominato Primo Ministro per il quarto mandato consecutivo. Dovrà così provare a formare un nuovo governo per affrontare la crisi più profonda del paese, come non accadeva dalla guerra civile del 1975-1990. Secondo quanto riferisce Reuters, Hariri dovrà affrontare grandi sfide politiche di condivisione
READ MOREK metro 0 – Baku – L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia denuncia la presenza di mercenari e combattenti stranieri nel territorio di Nagorno Karabakh, provenienti dalla Siria e dal Libano. Si legge nella nota – in questi giorni il presidente dell’Armenia Armen Sarkisian, in un’intervista al canale Al-Jazeera, ha confermato che foreign figthers stanno combattendo dalla parte
READ MOREK metro 0 – Larnaca – Le autorità cipriote hanno respinto 200 migranti e rifugiati in arrivo dal Libano a bordo di barche all’inizio di questo mese, ignorando le loro richieste di asilo. Non sono mancati episodi di violenza e tattiche coercitive, ha dichiarato oggi un esponente dei diritti umani su AP. Human Rights Watch
READ MOREK metro 0 – Baku – Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha fatto un lungo discorso al popolo per la situazione generata dai bombardamenti di questa mattina da parte delle Forze Armate dell’Armenia verso gli insediamenti e le posizioni militari dell’Azerbaigian. “Questa mattina le Forze Armate dell’Armenia hanno sottoposto i nostri insediamenti e le posizioni
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente Emmanuel Macron ha detto oggi di aver “preso atto del tradimento collettivo” della classe politica libanese dopo la mancata formazione del governo, contrariamente all’impegno assunto all’inizio di settembre con la Francia e la comunità internazionale. I partiti libanesi “hanno piena responsabilità” per questo fallimento, e la conseguenza
READ MOREK metro 0 – Beirut – Il premier libanese designato Mustapha Adib, si è dimesso oggi, a distanza di un mese dal suo incarico per formare un nuovo governo riformista. Intanto, il Presidente della repubblica Michel Aoun ha accettato le sue dimissioni e ha dichiarato che adotterà le “misure previste dalla Costituzione”. La notizia è
READ MORE