Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Direttamente dall’ultima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia arriva, nelle sale cinematografiche di Roma e del Lazio, una significativa selezione dei film che hanno contrassegnato la storica kermesse al suo ottuagenario. “I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio”, realizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – I topi a Roma, e in particolare nell’area del Colosseo, diventano argomento di scontro politico. “E’ vergognoso che l’area archeologica più importante al mondo versi in queste condizioni: quell’area non è di pertinenza del Ministero della Cultura ma del Comune di Roma, ma il tema non è
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Lazio – L’incendio all’isola d’Elba divempato ieri sera a San Felo a Rio ha distrutto circa 14 ettari di bosco. A causa del vento presente in zona, il fronte del fuoco si è rapidamente esteso minacciando un’abitazione che è stata subito presidiata dai vigili del fuoco. Sono state inviate
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Una bomba carta è stata fatta esplodere la notte scorsa alle 00.40 contro la macchina, un’Audi Q5, dei proprietari di un ristorante di Ostia, sul litorale romano. L’auto era parcheggiata sul lungomare Amerigo Vespucci proprio vicino al locale. Sul posto è intervenuta la polizia. La deflagrazione ha
READ MOREK metro 0 – Nova – Roma – Il Lazio è la quarta regione italiana per numero di detenuti (preceduta da Lombardia, Campania e Sicilia). A fine 2022 le persone detenute nei 14 istituti penitenziari per adulti della regione erano 5.933. La capienza regolamentare complessiva degli istituti penitenziari della regione era di 5.217 posti, con
READ MOREK metro 0 – Latina – Importante appuntamento sul tema dei diritti delle donne, presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori. Il 25 febbraio, infatti, verrà inaugurata la mostra di Amnesty International dal titolo “Com’eri vestita?”, esposizione itinerante contro gli stereotipi che colpevolizzano chi subisce uno stupro. Tramite i vestiti che indossavano diverse donne durante una violenza sessuale, la mostra
READ MORE