Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Lazio – Giornaliste, donne impegnate nel sociale e nella medicina, medaglie d’oro dello sport, atlete para olimpiche e avvocatesse: sono state loro le 16 protagoniste de “Le quattro Regine”, sfilata di abiti da sposa storici (dagli anni 50 agli anni ’90) restaurati dalle ragazze del Centro Anti-violenza “Marie Anne Erize”, che dal 2011 lavora, a Roma,
READ MORE
K metro 0 – Lazio – Dal prossimo 1° gennaio anche a Roma e dintorni e in parte della provincia di Frosinone scatterà il divieto di circolazione dei diesel fino a Euro 3, sia auto che veicoli merci. Le aree della Capitale interessate dall’accordo non sono state tuttavia ancora comunicate. Diesel al bando È quanto
READ MORE
Dal 19 al 22 Novembre si riuniranno nel paese lepino le delegazioni di educatori e progettisti provenienti da Italia, Cipro, Spagna, Francia, Romania, Polonia per avviare un percorso di formazione sul digitale rivolto a formatori, imprenditori e operatori del sociale. K metro 0 – Lazio – Dal 19 al 22 Novembre, la Città di Cori
READ MORE
Biblio-Point e “Diritti alle storie” per promuovere la lettura ai/dei bambini e ribadire il diritto di ciascuno ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa. K metro 0 – Lazio – In occasione della V Settimana Nazionale Nati per Leggere, che si svolgerà in
READ MORE
K metro 0 – Lazio – Una croce con vernice rossa sul muro accanto alla porta di casa e liquido infiammabile in più punti sul pianerottolo dell’appartamento. Un vero e proprio avvertimenti in stile mafioso quello subìto dal giornalista Rai Federico Ruffo, autore di una recente inchiesta per la trasmissione Report su presunti rapporti tra
READ MORE
Fino al 23 Novembre è possibile iscriversi al corso di spagnolo per principianti maggiorenni tenuto dall’insegnante madrelingua italo-argentina Cecilia Gazzera, che verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 iscritti. Le lezioni si terranno presso la biblioteca comunale di Cori “Elio Filippo Accrocca” ogni martedì dalle 16:30 alle 18:30 e un venerdì al mese. La partecipazione
READ MORE


