Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Quanto spendono le Regioni italiane per giornali e riviste? A calcolarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2020 dalle Regioni (per questa voce di spesa non sono presi in esame
READ MOREK metro 0 – Roma – È in corso a Roma fino a domani 08 giugno, a Palazzo Montecitorio, la ‘Conferenza di alto livello sul sostegno parlamentare alle vittime del terrorismo’, organizzata dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il contrasto al terrorismo (Unoct), in collaborazione con l’Assemblea parlamentare del Mediterraneo (Pam), l’Assemblea parlamentare dell’Organizzazione per la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Raggiunto l’accordo sul salario minimo nell’Ue. Il Consiglio europeo ha reso noto che nella notte i negoziatori del Consiglio e quelli del Parlamento europeo hanno raggiunto un’intesa politica preliminare sulla bozza di direttiva su salari minimi adeguati nei 27, riporta l’Adnkronos. “Nelle linee guida politiche avevamo promesso una legge
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – In questi giorni, le iniziate celebrazioni della Festa Nazionale in Lussemburgo (che cade. esattamente, il 23 giugno) han visto la partecipazione di un’importante delegazione italiana della Regione Emilia Romagna, guidata dal Presidente Stefano Bonaccini (accompagnato dall’Assessore alla Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo e Commercio, Andrea Corsini, e dal collega
READ MOREK metro 0 – Roma – A quasi 2 anni e mezzo dallo scoppio della pandemia, in Italia sono in arrivo importanti novità per lo smart working. Per i dipendenti del settore privato con almeno un figlio ‘piccolo’, il lavoro agile è stato prolungato fino al 31 luglio. Sino a questa data, quindi, sarà possibile
READ MOREK metro 0 – Cremona – “Verso le ore 22 di ieri, alcuni detenuti della Casa Circondariale di Cremona, sembra per protestare a causa della mancata somministrazione di uno psicofarmaco, hanno appiccato il fuoco alle rispettive celle. Le fiamme si sono propagate coinvolgendo due sezioni detentive su due piani del fabbricato, il secondo e il
READ MORE