Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ankara – Mario Draghi è arrivato ieri in Turchia su invito del presidente turco Recep Tayyip Erdogan per un vertice intergovernativo. Fra i punti principali dell’incontro, l’approfondimento della cooperazione tra Turchia e Italia nel settore della difesa; entrambi gli Stati sono difatti sulla stessa lunghezza d’onda, ha dichiarato il presidente turco
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – La procura di Roma ha aperto un’inchiesta sul vasto incendio divampato ieri pomeriggio nell’area a Nord della Capitale, che ha interessato diverse zone da Pineta Sacchetti a Valle Aurelia e Balduina. Nell’indagine avviata a piazzale Clodio, al momento, si procede per l’ipotesi di incendio boschivo colposo a carico
READ MOREK metro 0 – Trento – Sono continuate nel corso della notte e continuano anche oggi le attività dei soccorritori sul ghiacciaio della Marmolada per cercare eventuali superstiti dopo la valanga di ieri, le vittime e i dispersi attualmente risultano essere 17. Il numero dei morti provocati dalla valanga sono otto e potrebbe essere più
READ MOREK metro 0 – Roma – Estate: voglia di relax, di riposo. Ci prepariamo ad una nuova estate che speriamo serva a noi per recuperare benessere psicologico e ridurre gli effetti dello stress. Tuttavia, non per tutti “estate” è sinonimo benessere e relax, in alcuni casi, emergono condizioni fisiologiche e malesseri di natura psicologica e
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel corso del weekend e almeno fino all’inizio della prossima settimana le condizioni meteo si manterranno molto stabili e calde a causa di una nuova manifestazione del rovente anticiclone africano “Caronte”, informa l’Adnkronos. Vista l’origine sub-tropicale delle masse d’aria, ovvero l’interno del deserto del Sahara, dovremo fare i conti
READ MOREK metro 0 – Umbria – Save the date! Segnate la data. E’ un grande evento: riapre, venerdì 1° luglio, dopo un anno di lavori di ristrutturazione, la Galleria Nazionale dell’Umbria (GNU), una delle principali raccolte d’arte italiane. Racchiude, in uno spazio di 4.000 mq, un immenso patrimonio artistico. Tra i capolavori di epoca medievale
READ MORE