Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Inail entro lo scorso mese di ottobre sono state 909, 108 in meno rispetto alle 1.017 registrate nei primi 10 mesi del 2021 (-10,6%), sintesi di un decremento delle denunce osservato nel quadrimestre gennaio-aprile (-32,5%) e di
READ MOREK metro 0 – Roma – La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è ripartita senza le restrizioni determinate dal Covid degli ultimi due anni: una giornata resa possibile dalle tantissime persone che hanno scelto ancora una volta di rimboccarsi le maniche, di coinvolgersi direttamente senza delegare ad altri la responsabilità di un gesto di solidarietà
READ MOREK metro 0 – Baku – Tra il 24 e il 26 novembre si è svolta a Baku, capitale dell’Azerbaigian, la conferenza internazionale “Lungo il Corridoio di Mezzo: geopolitica, sicurezza ed economia”. L’evento, organizzato presso l’università ADA, ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev. Il Presidente, rispondendo alle domande dei partecipanti,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Stabilire, in una cornice concordata a livello Ue, delle regole certe per i soggetti, anche privati, che operano nel Mediterraneo”. E’ quanto hanno concordato, a quanto si apprende da fonti di governo impegnate sul dossier migranti, i presenti al Consiglio straordinario Ue per gli Affari interni di Bruxelles. Al Consiglio
READ MOREK metro 0 – Roma – Maltempo con nubifragio su Ischia, con allagamenti e smottamenti sull’isola. Tredici persone risultano disperse a Casamicciola, dove una frana si è verificata intorno alle ore 5 per un temporale abbattutosi sull’isola nella notte. Tra i primi dispersi accertati, una famiglia composta da marito, moglie e un neonato, e una 25enne. Il numero
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il 66,9% degli italiani è d’accordo sulla modifica dell’attuale legge sulle pensioni. Di questi il 37,5% pensa che si dovrebbe andare in pensione dopo una certa età (60 o 62 anni) a prescindere dai contributi mentre il 29,4% crede che misure come quota 100 o quota 102,
READ MORE