• Dl Migranti, Sea Watch: “Nuovo tentativo criminalizzazione Ong”

    Dl Migranti, Sea Watch: “Nuovo tentativo criminalizzazione Ong”0

    K metro 0 – Roma – Il dl migranti? “Il nuovo ‘decreto Sicurezza’ approvato dal Consiglio dei ministri del Governo Meloni non è altro che l’ennesimo tentativo di ostacolare e criminalizzare le attività delle navi della società civile. Nessun governo può impedire a una nave di sottrarsi all’obbligo di soccorso e nessuna nave si rifiuterà

    READ MORE
  • Iran, Tajani convoca l’ambasciatore designato

    Iran, Tajani convoca l’ambasciatore designato0

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato per domani alle 12 l’ambasciatore designato iraniano. Lo riferiscono fonti della Farnesina spiegando che l’ambasciatore non ha ancora presentato le credenziali al Quirinale, ma la gravità della situazione in Iran ha indotto il governo a fare questo passo. Secondo quanto

    READ MORE
  • Italia: Bonus psicologo, sale a 1.500 euro: cosa cambia

    Italia: Bonus psicologo, sale a 1.500 euro: cosa cambia0

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Il bonus psicologo verrà reso permanente e salirà da 600 a 1.500 euro. Lo prevede un emendamento approvato in commissione Bilancio della Camera. “Sul bonus psicologo abbiamo ottenuto un grande risultato con un nostro emendamento che rende il fondo per la copertura della misura strutturale”. Così le deputate

    READ MORE
  • Italia: Smart working, proroga fino al 31 marzo 2023 solo per i fragili0

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – I lavoratori fragili potranno lavorare in smart working, sia nel pubblico che nel privato, fino al 31 marzo 2023, ma l’emendamento alla manovra 2023 approvato in commissione Bilancio della Camera “non cita i genitori di figli under 14. Un’occasione persa”. Così Riccarda Zezza, fondatrice di Lifeed, società

    READ MORE
  • Per non morire di televisione con il veleno digitale

    Per non morire di televisione con il veleno digitale0

    K metro 0 – Roma – Il compianto scrittore tedesco Hans Magnus Enzensberger pubblicò nel 1990 un libro che ha fatto epoca, Per non morire di televisione. In quel testo, venato di sarcasmi ed ironie non comprese dai mediologi dell’epoca presi a celebrare le magnifiche sorti della scatola nera, si mettevano in luce contraddizioni ed

    READ MORE
  • Spid, governo chiarisce: “Non va disperso ma migliorato”

    Spid, governo chiarisce: “Non va disperso ma migliorato”0

    K metro 0 – Roma – “Non c’è nessuna intenzione di disperdere l’esperienza e il patrimonio innovativo del Sistema Pubblico dell’Identità Digitale (Spid), ma la volontà di migliorarlo e farlo evolvere per creare un modello italiano di identità digitale”. A chiarirlo è il sottosegretario di Stato all’Innovazione tecnologica Alessio Butti. “L’identità digitale è il perno della cittadinanza

    READ MORE