Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Multe da 5.000 a 100.000 euro per chi non utilizza la lingua italiana nella fruizione di beni e di servizi, nell’informazione e nella comunicazione, nelle attività scolastiche e universitarie, nonché nei rapporti di lavoro e nelle strutture organizzative degli enti pubblici e privati. Lo stabilisce la proposta di legge
READ MOREK metro 0 – Roma – Semplificazione, necessaria, o rinuncia ai controlli e, quindi, via libera alla corruzione? Della riforma del Codice degli appalti si sta parlando in queste ore con una fortissima polarizzazione tra chi ne sostiene la logica e l’impostazione e chi, al contrario, denuncia un clamoroso passo indietro. Maggioranza contro opposizione, ma anche due
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Decreto bollette, c’è l’ok del Consiglio dei ministri. Su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, è stato approvato il decreto con misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro energia e interventi in favore del settore sanitario per un ammontare complessivo di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Dalla Corte di Cassazione in Francia arriva il no all’estradizione dei 10 ex terroristi rossi italiani e quindi alla richiesta dell’Italia. Ad annunciarlo è la stessa Corte suprema francese che ha respinto “tutti i ricorsi presentati dal Procuratore” contro la decisione della Corte di Appello di Parigi che a fine giugno aveva deciso
READ MOREK metro 0 – Roma – Via libera all’operatività del bonus trasporti che ha l’obiettivo di sostenere contro il caro energia famiglie, studenti e lavoratori nell’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, nonché per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. È quanto prevede il decreto firmato dai ministri dell’Economia,
READ MOREI dati del turismo culturale in Italia presentati in anteprima a tourismA: come sono cambiati i flussi turistici nelle città d’arte, i mercati e le prospettive 2023 K metro 0 – Roma – I dati del report speciale sullo stato del turismo culturale in Italia, presentati a tourismA, Salone archeologia e turismo culturale, da Damiano De Marchi,
READ MORE