Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Varsavia – Con il premier polacco Mateusz Morawiecki “nella quasi totalità, o nella totalità, delle questioni che ci troviamo ad affrontare a livello di Consiglio Europeo, ci basta davvero uno sguardo per sapere che la nostra posizione sarà una posizione condivisa, su tante materie che oggi ci coinvolgono in
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è svolto il 5 luglio 2023 l’incontro: “L’Azerbaigian incontra l’Italia. Opportunità commerciali e di investimento in Azerbaigian: investi e amplia il tuo business”. L’evento, ospitato nel Centro Culturale dell’Azerbaigian, è stato organizzato per Iniziativa dell’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia e della Presidenza della Sezione Bilaterale di Amicizia
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il salario minimo, al centro della discussione in Italia, è presente in quasi tutti i Paesi europei, ad eccezione del nostro, della Danimarca, dell’Austria, della Finlandia, ma con valori e applicazioni molto differenti. Nessuno strumento di supporto anche in Svezia. In Francia e in Spagna esiste già da
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Per noi è impossibile fare qualsiasi accordo con Afd e con il partito della signora Le Pen”. Così Antonio Tajani, parlamentare di Forza Italia e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, ad Agorà Estate RaiTre sulle future alleanze in Europa. “Io personalmente ho dato vita,
READ MOREK metro 0 – Pesaro – La 59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema a Pesaro appena conclusa, ha consolidato il gemellaggio, avviato a maggio dalla città di Pesaro, con il Tashkent Film Festival che si tiene ogni anno a settembre in Uzbekistan e ha come obiettivo comune quello di rafforzare il dialogo tra i due Paesi nel segno dell’arte
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berna – No svizzero alla riesportazione verso l’Ucraina di 96 carri armati Leopard 1 A5 dismessi, che si trovano attualmente in Italia. Il governo elvetico ha respinto oggi una richiesta in tal senso formulata dalla società svizzera di armamenti Ruag, definendola incompatibile con il diritto vigente. La vendita sarebbe soprattutto
READ MORE