Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Italia in prima fila nel progetto di investimento su un supercomputer europeo. Insieme a Germania, Francia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Spagna il nostro Paese risulta tra i primi firmatari del piano che punta a spingere sulla capacità di elaborazione di dati, che porterà, fra l’altro, a una riduzione dei cicli
READ MOREIntensa perturbazione investirà l’Italia da Nord a Sud. Forti raffiche di vento, temporali e piogge faranno precipitare le temperature K metro 0 – Italia – L’intensa perturbazione, la terza del mese di agosto, nelle prossime ore porterà violenti temporali al nord, la parte più attiva di questo fronte freddo investirà le regioni settentrionali in serata e
READ MORE“Si GenitusQuaresHuncCanusinusHabet” così è inciso presso la sepoltura di Alberada di Buonalbergo a Venosa, madre del celebre eroe della prima Crociata. Ma chi era Boemondo d’Altavilla e perché volle fortemente essere sepolto a Canosa? K metro 0 – Puglia – Sabato 25 Agosto, a Canosa di Puglia (BT), scoprirete gli affascinanti misteri del Principe d’Antiochia ed i suoi
READ MORE1 -2 -3 settembre, dalle 9.30 alle 19.00: queste le date riservate al corso di formazione che si terrà ad Ostia Antica (Via Gherardo 19), rivolto a genitori, insegnanti, insegnanti di sostegno, medici, assistenti sociali, e a tutti coloro che mostrano interesse ad approfondire la tematica dell’educazione all’aria aperta. K metro 0 – Lazio –
READ MOREK metro 0 – Lazio – Sabato 25 e domenica 26 agosto nelle vie del centro il Festival del Borgo Antico, a cura dell’Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Albano Laziale in collaborazione con le associazioni “XV Miglio”, “Luciano Pezzi”, “PICVS” e “Anbima”. All’interno dell’evento si svolgerà il tradizionale appuntamento con il Festival
READ MOREK metro 0 – London – C’erano una volta le frontiere, quelle che dividevano Francia, Germania, Italia, Inghilterra, Spagna e gli altri che oggi conosciamo sotto il nome di Unione Europea. Nel 1957, con il Trattato di Roma, venne poi sancita la Comunità Economica Europea, un’unione tra i paesi europei, all’epoca solo doganale, che nei
READ MORE