Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – A 3 mesi, ormai, dalla nascita del governo “giallo-verde”, emergono obbiettivamente limiti e difetti di quest’esecutivo. La cui articolazione interna, con un premier che sin dall’ inizio ha rinunciato alla doverosa qualifica di leader politico, proclamando invece la sua vocazione di tecnico, al massimo di mediatore (aspirante, però, come dichiarò
READ MOREK metro 0 – Roma – A due settimane dall’inizio dell’anno scolastico la confusione sembra regnare sovrana. Mancano presidi, maestri, professori, insegnanti di sostegno. I giorni passano e se le questioni non si affrontano con soluzioni concrete peggiorano o nella migliore delle ipotesi restano lì. Gli studenti, gli operatori scolastici, docenti e insegnanti invece hanno
READ MOREK metro 0 – Lombardore – il progetto “Giovani e sport nei paesi remoti dell’Europa” si avvia alla conclusione con l’ultima trasferta prevista ad ottobre a Lombardore. Nel mese di agosto un piccolo gruppo di giovani di Lombardore, accompagnati da alcuni genitori e dal sindaco Diego Maria Bili, sono partiti verso la Lettonia grazie al
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo quanto riportato dall’Eurostat, nell’area dell’euro (ZE19), il tasso di disoccupazione destagionalizzato è salito al 8,2% nel mese di luglio 2018, invariato rispetto a giugno 2018 e giù da 9,1% nel luglio 2017. Questo è il tasso più basso registrato nella zona euro dal novembre 2008. nella EU28, il
READ MOREProfessore Enzo Siviero è un ingegnere, architetto HC e docente italiano. Ha dedicato gran parte della sua carriera nella progettazione di ponti e nell’insegnamento delle strutture nella facoltà di architettura dell’Università di Venezia. Ora è Rettore dell’Università telematica eCAMPUS. Nel dicembre 2016 ha presentato a Tunisi TUNeIT, un ponte di 140 km che collegherebbe la
READ MOREK metro 0 – Cori – Dal 5 a 9 Settembre, a Giulianello (LT), si terrà la VII edizione del PÈ Ì NDÒ – Festival di Musica, Radici e Sentimenti Impopolari, organizzato col sostegno del Comune di Cori, Rete Di Imprese e SPRAR. Cinque giorni di iniziative ad ingresso gratuito, con al centro la musica ma
READ MORE