Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – “Le decisioni prese” dagli Usa sull’accordo per il nucleare con l’Iran “non rimarranno senza conseguenze, dobbiamo agire ora”. Così ha dichiarato il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, all’ ultimo vertice di Sofia tra i leader UE e quelli dei 6 Paesi balcanici “bussanti”. La Commissione UE ha fatto
READ MOREK metro 0 – Novi Sad – Dalla Germania alla Serbia, continua senza sosta l’azione di internazionalizzazione del marchia Italiano. Venti aziende italiane partecipano in questi giorni alla Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad, ospitate nel “Padiglione Italia” – organizzato dall’ICE con il sostegno dell’Ambasciata a Belgrado – che è stato inaugurato ieri dal Ministro
READ MOREK metro 0 – La Commissione Europea ha recentemente presentato l’analisi di impatto relativa alla proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e della Commissione sul rafforzamento della sicurezza delle carte di identità e dei permessi di soggiorno in ambito comunitario evidenziando che l’Italia, in base ai campioni analizzati, risulta essere fra i primi paesi a
READ MOREK metro 0 – Lo scorso anno nella ricorrenza della festa della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo, il presiedente Mattarella volle significativamente ricordare l’inscindibile legame esistente tra la Resistenza, il nuovo carattere dell’Italia democratica e l’ordinamento repubblicano, al cui fine si erano levate le “coscienze limpide” del Paese, di ogni ceto ed appartenenza, unite per l’affermazione
READ MOREK metro 0 – Roma – In Italia, a 50 giorni dalle elezioni del 5 marzo ancora non si profila all’orizzonte una possibile fisionomia di un nuovo governo. Dopo la formazione del Parlamento e l’elezione dei presidenti di Camera e Senato, sono passate almeno 2 settimane di trattative tra i partiti ed incontri con il Capo
READ MOREK metro 0 – Roma – Cyborg, superuomini e cloni. Evoluzione o estinzione? Che cosa vuol dire essere un uomo o una donna oggi? E come sarà tra cent’anni? Nel frattempo, la tecnologia fa passi da gigante. Dobbiamo continuare ad accettare che la nostra mente, il nostro corpo e la nostra vita quotidiana vengano modificati
READ MORE