• Quale ruolo occupa l’Italia nell’Europa di oggi? Intervista a Piero Fassino

    Quale ruolo occupa l’Italia nell’Europa di oggi? Intervista a Piero Fassino0

    Piero Fassino, piemontese, è un politico per vocazione: il suo impegno civile inizia giovanissimo. Nel 1987 viene chiamato nella segreteria nazionale del Pci ed è uno dei giovani dirigenti che, con Achille Occhetto, gestisce la trasformazione del Pci in Pds. Eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1994, è stato riconfermato in

    READ MORE
  • In bilico sull’eurozona

    In bilico sull’eurozona0

    K metro 0 – Roma – Ottantotto giorni. È il tempo che ci è voluto in Italia, dalle elezioni del 4 marzo 2018, per la formazione di un esecutivo, secondo formula, “nel pieno esercizio dei suoi poteri”. Il governo a guida giallo-verde vede la luce giovedì 31 maggio e ha come premier Giuseppe Conte, ordinario

    READ MORE
  • Festival CinemAmbiente: L’ambiente in celluloide

    Festival CinemAmbiente: L’ambiente in celluloide0

    K metro 0 – Torino – Un resoconto capace di suscitare inquietudine e allarme, di scuotere anche gli animi più scettici o semplicemente distratti e non informati, quello che offre il festival CinemAmbiente, a Torino dal 31 maggio al 5 giugno, ora alla 21esima edizione. In oltre 100 titoli tra cortometraggi e film lunghi, in

    READ MORE
  • Intervista ad Antonino Galloni sull’Europa dell’Euro

    Intervista ad Antonino Galloni sull’Europa dell’Euro0

    Intervista a cura di Alessandro Di Liberto  K metro 0 – Roma – Per comprendere la realtà europea nel suo insieme e quella dei suoi stati membri è utile considerarli sia singolarmente, che compararli con l’intero corpo. Alessandro DL – ricercatore geo-politico – ha intervistato per K metro 0 il professor Antonino Galloni, economista internazionale,

    READ MORE
  • Dialogo con Massimo Bucchi: satira, Italia, Europa

    Dialogo con Massimo Bucchi: satira, Italia, Europa0

    a cura di Fernando Rizzo Dostoevskij, mentre scriveva, altre idee le disegnava. Come lo scrittore, anche il vignettista, in tempi più ristretti, ha una missione altrettanto virtuosa e ardita: farsi architetto dell’immagine, sposata con l’artigianato della parola. Nel pc di Massimo Bucchi sono archiviate oltre cinquantamila idee, tutte illuminanti come un flash. Nel suo mestiere,

    READ MORE
  • Italia dovrà rispondere all’Ue per violazione norme antismog

    Italia dovrà rispondere all’Ue per violazione norme antismog0

    K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha aperto tre procedure legali contro l’Italia, per violazione delle norme Ue sull’inquinamento atmosferico, chiedendo alla Corte di Giustizia europea di esprimersi sulla qualità dell’aria, sulla mancata cura della Xylella e sul ritardo nella gestione dei rifiuti radioattivi, casi per cui erano già in corso delle procedure

    READ MORE