Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ventotene – Nel contesto dell’Anno europeo del patrimonio culturale e dell’iniziativa “Animus Loci”, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza un Dialogo con i cittadini a Ventotene, in collaborazione con il Comune di Ventotene. Ventotene fa parte dell’Arcipelago delle isole Pontine o Ponziane (provincia di Latina-Lazio). Lunga circa 2800 metri, con una larghezza massima
READ MOREK metro 0 – Roma – La Polizia Postale informa che “è in corso una massiva attività di spamming a scopo estorsivo con l’invio di e-mail in cui gli utenti vengono informati dell’hackeraggio del proprio account di posta elettronica ad opera di un gruppo internazionale di criminali. Tale e-mail comunica che l’account sarebbe stato hackerato
READ MOREK metro 0 – Roma – Ci sono notizie di cui non ci si vorrebbe mai occupare, fa male scriverle, fa male leggerle: come la storia della detenuta del carcere romano di Rebibbia che uccide i suoi due bambini, un neonato di appena sette mesi; e il fratellino, due anni. La tragedia all’interno della sezione
READ MORENella giornata del 20 settembre il Commissario Andriukaitis sarà in Italia per partecipare a due conferenze, una sullo spreco alimentare e l’altra sulla resistenza agli antibiotici. K metro 0 – Torino – Domani, 20 settembre, il Commissario europeo responsabile per la Salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, sarà in Italia per partecipare a due conferenze, una sullo spreco
READ MOREK metro 0 – Bologna – Il Fondo europeo per gli investimenti ed Emil Banca Credito Cooperativo hanno firmato ieri il primo accordo di garanzia in Italia per prestiti Erasmus+ per gli studenti italiani dell’Emilia-Romagna che intendo conseguire la laurea magistrale in uno dei 32 paesi aderenti al programma. Il Fondo europeo per gli investimenti ed Emil Banca Credito Cooperativo
READ MOREK metro 0 – Roma – “Assicurare l’istruzione è un dovere inderogabile della Repubblica. Organizzare, e garantire, un sistema formativo adeguato ai tempi è una assoluta priorità politica e istituzionale. Ogni attenzione, ogni risorsa destinata alla scuola e alla ricerca ritorna con gli interessi alla società”, queste le parole importanti come pietre miliari che il
READ MORE