•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Netanyahu: L'esercito entrerà con tutta la sua forza a Gaza
    • Repubblica Ceca, il presidente Pavel fissa elezioni politiche a ottobre
    • Moldova, Sandu: possibile adesione all’Ue nel ’29
  • 2025-05-13T13:00:10+02002025-05-13T12:10:03+02002025-05-13T11:49:08+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Italia

  • Home
  •  
  • Italia



  • Stress test dell’Autorità bancaria europea (Eba) su banche Europee

    Stress test dell’Autorità bancaria europea (Eba) su banche Europee0

    • Economia
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi, sono arrivati i nuovi stress test dell’Autorità bancaria europea (Eba), l’organismo che da Londra vigila sulle banche dell’Unione europea affiancando la Banca centrale europea. Stavolta, in assenza di sorprese, per le 4 banche italiane coinvolte, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Ubi e Banco Bpm, non si sono state bocciature o risultati

    READ MORE
  • Tra Europarlamento, Bankitalia, Governo guerra di cifre sull’economia: ma i dati reali?

    Tra Europarlamento, Bankitalia, Governo guerra di cifre sull’economia: ma i dati reali?0

    • Politica
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Durante la visita di una delegazione della commissione Problemi economici e monetari dell’Europarlamento a Roma (con incontri anche col ministro dell’Economia, Tria, e il Presidente della Banca d’Italia, Visco), il presidente, Roberto Gualtieri, ha parlato di “elementi di forte preoccupazione” esaminando la legge di bilancio preparata dal Governo, “sia per il

    READ MORE
  • L’Oim denuncia: “Nel 2018 oltre 2000 le vittime in mare”. La Spagna sostituisce l’Italia negli approdi

    L’Oim denuncia: “Nel 2018 oltre 2000 le vittime in mare”. La Spagna sostituisce l’Italia negli approdi0

    • Cronaca, Speciale
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Madrid – Mediterraneo rotta letale per chi fugge: due terzi dei decessi si registrano nelle acque tra il Nord Africa e la Sicilia. A ottobre, nel paese iberico, sbarcati in 10mila. I numeri resi noti dall’Oim, l’organizzazione mondiale per le migrazioni, sono impietosi: poco meno di duemila persone hanno perso la vita nei

    READ MORE
  • La percezione dell’immigrazione un problema reale – Intervista a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo

    La percezione dell’immigrazione un problema reale – Intervista a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo0

    • Interviste
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Intervista di Daniela Bracco a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo Dottor Valbruzzi, tra i numeri effettivi dell’immigrazione e le percezioni degli italiani c’è un divario enorme, quasi inspiegabile. Cosa è successo? Gli immigrati in Italia sono circa 5 milioni a cui vanno aggiunti gli irregolari, arrivando cosi a una stima complessiva, per

    READ MORE
  • Maltempo, disastro nel nord-est. Critica la situazione in Liguria. Violenti temporali anche in Sicilia. Il Lazio ha chiesto lo stato di calamità naturale

    Maltempo, disastro nel nord-est. Critica la situazione in Liguria. Violenti temporali anche in Sicilia. Il Lazio ha chiesto lo stato di calamità naturale0

    • Local News24
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Dal Veneto alla Liguria, dal Trentino alla Sicilia e fino al Lazio che ha chiesto lo stato di calamità. Ormai i danni non si contano più. Il maltempo ha letteralmente devastato la Penisola portando morte e distruzione. Allagamenti, strade chiuse per frane o trasformate in fiumi, coltivazioni devastate, alberi

    READ MORE
  • L’economia dell’immigrazione in Europa

    L’economia dell’immigrazione in Europa0

    • Cronaca, Economia
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Le previsioni demografiche Eurostat al 2050 delineano uno scenario europeo drammatico: ipotizzando lo scenario con “migrazioni zero”, isolando quindi solo i fattori interni, solo 4 Paesi UE registrerebbero una variazione positiva: Irlanda, Francia, Regno Unito e Svezia. Per gli altri 24 Paesi, la popolazione diminuirebbe. Complessivamente, l’UE 28 registrerebbe

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Stress test dell’Autorità bancaria europea (Eba) su banche Europee
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Stress test dell’Autorità bancaria europea (Eba) su banche Europee
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”
    Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: "Si farà il 23"
    • Local News24
    • 13 Maggio 2025
  • Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    • Economia
    • 12 Maggio 2025
  • Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU
    Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 12 Maggio 2025
  • Ucraina, vertice dei leader dell’Unione europea a Kiev
    Ucraina, vertice dei leader dell’Unione europea a Kiev
    • Politica
    • 10 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan