Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Dopo 10 anni di blocco contrattuale per docenti e personale Ata e dopo l’accordo contrattuale siglato per il triennio 2016/18, non sembrano arrivare buone notizie dagli stanziamenti della legge di Bilancio dettata dal governo. Secondo i principali sindacati, nella manovra non sono previsti dei veri e propri aumenti di
READ MOREK metro 0 – Roma – Come avevamo già annunciato nella giornata di sabato, la forte ondata di maltempo sta investendo l’Italia da nord a Sud. Il Dipartimento della Protezione civile ha proclamato l’allerta arancione in sette regioni, l’avviso di avverse condizioni meteo prevede temporali al centro-sud, nevicate sull’arco alpino e sull’Emilia-Romagna e forti venti
READ MOREK metro 0 – Roma – Dal 22 al 24 novembre si terrà la quarta edizione di “Rome MED – Mediterranean Dialogues”, l’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI che rappresenta uno dei principali fori globali di riflessione e dialogo per la definizione di un’agenda positiva per il futuro
READ MOREK metro 0 – Roma – Al meeting, che si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi di Roma. Dal 30 novembre al 2 dicembre, parteciperanno migliaia di volontari CRI, Presidenti, Consiglieri e vertici delle componenti ausiliarie delle Forze Armate provenienti dai Comitati Regionali e Territoriali di tutta Italia. L’evento prevede sessioni plenarie in cui saranno coinvolti
READ MOREK metro 0 – Milano – La terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si tiene dal 19 al 25 novembre 2018, mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, contraddistinguono l’agroalimentare
READ MOREK metro 0 – Roma – La FAO ospiterà il primo Simposio internazionale sull’innovazione agricola per i coltivatori a livello familiare (21-23 novembre 2018). Il messaggio chiave di questo simposio è che occorre accelerare il ritmo dell’innovazione in agricoltura per superare le sfide del 21° secolo. Il simposio si concluderà con un segmento ministeriale ad alto
READ MORE