•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Germania, Klingbeil non esclude il superamento del tetto di deficit dell’UE
    • Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    • Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU
  • 2025-05-12T16:02:45+02002025-05-12T16:00:28+02002025-05-12T15:57:49+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Italia

  • Home
  •  
  • Italia



  • Scuola. L’allarme e la denuncia dei sindacati: risorse scarse in Manovra per il rinnovo dei contratti

    Scuola. L’allarme e la denuncia dei sindacati: risorse scarse in Manovra per il rinnovo dei contratti0

    • Politica
    • 19 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Dopo 10 anni di blocco contrattuale per docenti e personale Ata e dopo l’accordo contrattuale siglato per il triennio 2016/18, non sembrano arrivare buone notizie dagli stanziamenti della legge di Bilancio dettata dal governo. Secondo i principali sindacati, nella manovra non sono previsti dei veri e propri aumenti di

    READ MORE
  • Il maltempo investe l’Italia. Allerta arancione per sette regioni

    Il maltempo investe l’Italia. Allerta arancione per sette regioni0

    • Cronaca, Local News24
    • 19 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Come avevamo già annunciato nella giornata di sabato, la forte ondata di maltempo sta investendo l’Italia da nord a Sud. Il Dipartimento della Protezione civile ha proclamato l’allerta arancione in sette regioni, l’avviso di avverse condizioni meteo prevede temporali al centro-sud, nevicate sull’arco alpino e sull’Emilia-Romagna e forti venti

    READ MORE
  • Ministero Affari Esteri: quarta edizione di “Rome MED – Mediterranean Dialogues”

    Ministero Affari Esteri: quarta edizione di “Rome MED – Mediterranean Dialogues”0

    • Speciale
    • 19 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Dal 22 al 24 novembre si terrà la quarta edizione di “Rome MED – Mediterranean Dialogues”, l’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI che rappresenta uno dei principali fori globali di riflessione e dialogo per la definizione di un’agenda positiva per il futuro

    READ MORE
  • Terza edizione di “Jump2018: il futuro è ora!” organizzato dalla Croce Rossa Italiana. Dal 30 novembre al 2 dicembre

    Terza edizione di “Jump2018: il futuro è ora!” organizzato dalla Croce Rossa Italiana. Dal 30 novembre al 2 dicembre0

    • Comunicati Stampa
    • 19 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Al meeting, che si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi di Roma. Dal 30 novembre al 2 dicembre, parteciperanno migliaia di volontari CRI, Presidenti, Consiglieri e vertici delle componenti ausiliarie delle Forze Armate provenienti dai Comitati Regionali e Territoriali di tutta Italia. L’evento prevede sessioni plenarie in cui saranno coinvolti

    READ MORE
  • III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

    III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo0

    • Cultura
    • 19 Novembre 2018

    K metro 0 – Milano – La terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si tiene dal 19 al 25 novembre 2018, mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, contraddistinguono l’agroalimentare

    READ MORE
  • Primo Simposio sull’innovazione agricola per i coltivatori a livello familiare, Roma Sede FAO (21-23 novembre)

    Primo Simposio sull’innovazione agricola per i coltivatori a livello familiare, Roma Sede FAO (21-23 novembre)0

    • Economia
    • 19 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – La FAO ospiterà il primo Simposio internazionale sull’innovazione agricola per i coltivatori a livello familiare (21-23 novembre 2018).  Il messaggio chiave di questo simposio è che occorre accelerare il ritmo dell’innovazione in agricoltura per superare le sfide del 21° secolo. Il simposio si concluderà con un segmento ministeriale ad alto

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Scuola. L’allarme e la denuncia dei sindacati: risorse scarse in Manovra per il rinnovo dei contratti
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Scuola. L’allarme e la denuncia dei sindacati: risorse scarse in Manovra per il rinnovo dei contratti
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    • Economia
    • 12 Maggio 2025
  • Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU
    Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 12 Maggio 2025
  • Ucraina, vertice dei leader dell’Unione europea a Kiev
    Ucraina, vertice dei leader dell’Unione europea a Kiev
    • Politica
    • 10 Maggio 2025
  • Gaza, soluzione umanitaria vicina. Tajani, Italia si riconosce nel piano egiziano
    Gaza, soluzione umanitaria vicina. Tajani, Italia si riconosce nel piano egiziano
    • Politica
    • 9 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan