Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lazio – ll progetto finanziato dalla Rete di Imprese si è concretizzato nella realizzazione di un’area ludica delimitata da staccionata, comprensiva di torre combinata con arrampicata e scivolo e due altalene, una per disabili. È stato implementato l’impianto di illuminazione esistente mediante risistemazione dei punti luce usurati ed installazione di un nuovo
READ MOREK metro 0 – Trento – La toccante omelia dell’arcivescovo Lauro Tisi, il lungo applauso dentro e fuori dalla cattedrale San Vigilio di Trento, la commozione al passaggio del feretro avvolto nella bandiera italiana ed europea al termine del rito funebre, e lo straziante abbraccio dei familiari con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Giuseppe Conte,
READ MOREla sindaca Virginia Raggi ha emanato un’ordinanza con le prescrizioni del caso in tutti gli ambiti: attività per alleviare le difficoltà di fasce deboli e senza dimora, interventi in caso di formazione di ghiaccio, catene o pneumatici invernali per tutti i mezzi del Comune e delle aziende capitoline.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles -Il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici, ha detto: “Lavoriamo giorno e notte con le autorità italiane per conciliare le misure che vogliono varare con il rispetto delle regole di bilancio. La Francia sarà l’unico paese a superare il 3% di deficit nel 2019 e non ci saranno sanzioni”. Moscovici ha
READ MORESi sono svolti a Roma, il 12 e 13 dicembre scorso nel Palazzo Ferraioli, gli ‘stati generali dell’autore’, organizzati dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori. K metro 0 – Roma – Arrivati alla settima edizione, la Fuis e gli scrittori si sono posti di fronte alle novità della società e della cultura. Innanzitutto, è necessaria un’Europa
READ MOREK metro 0 – Veneto – Il progetto prevede ampliamento del terminal, rifacimento piste di volo e nuovi spazi di manovra e posteggio per gli aeromobili portando la capacità dell’aeroporto da 11 a 16 milioni di passeggeri. L’operazione ha la garanzia del FEIS (Fondo europeo per gli investimenti strategici), pilastro del Piano Juncker. Con un finanziamento di
READ MORE