•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza: 74 palestinesi uccisi da Israele, nuova evacuazione dalla Striscia
    • Istanbul ospita i primi colloqui diretti tra Ucraina e Russia
    • Kosovo, Kfor: la Slovacchia si unisce alla missione
  • 2025-05-15T09:00:05+02002025-05-15T06:40:48+02002025-05-14T18:30:25+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Italia

  • Home
  •  
  • Italia



  • Giornata mondiale dell’acqua. Natura sì e Legambiente presentano “Plastic free”

    Giornata mondiale dell’acqua. Natura sì e Legambiente presentano “Plastic free”0

    • Speciale
    • 23 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – L’emergenza clima non è più rinviabile e la nostra spesa quotidiana può dare un significativo contributo per fermare la febbre del Pianeta. A partire da uno dei consumi ambientalmente più insostenibili, quello dell’acqua in bottiglie di plastica. Secondo i dati di Legambiente (dossier “Acqua in bottiglia”, 2018, Legambiente e

    READ MORE
  • Altilia, (CS): percorsi agli “Antichi Mulini” sul fiume Carito

    Altilia, (CS): percorsi agli “Antichi Mulini” sul fiume Carito0

    • Local News24
    • 23 Marzo 2019

    Portiamo a conoscenza dei giovani un patrimonio che appartiene alla nostra storia K metro 0 – Cosenza – “Nell’ambito dei percorsi turistici che si stanno programmando nel territorio di Altilia, ha affermato il Sindaco De Rose, assumono un rilievo particolare la visita agli ‘Antichi Mulini’ che si trovano abbandonati nel fiume Carito”. I Mulini erano

    READ MORE
  • Napoli. Al Museo di Capodimonte prosegue la mostra “Storie ancora da scrivere”. Dipinti, statue e molto altro provenienti dai depositi

    Napoli. Al Museo di Capodimonte prosegue la mostra “Storie ancora da scrivere”. Dipinti, statue e molto altro provenienti dai depositi0

    • Local News24
    • 23 Marzo 2019

    K metro 0 – Napoli – Proseguirà fino al 15 maggio 2019, a Napoli, nel celebre Museo di Capodimonte la Mostra intitolata: “Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere”. Una esposizione dedicata alle opere che provengono dai cinque depositi di Capodimonte, in cui sono ammirabili centinaia di opere tra statue, porcellane, arazzi, armi e oggetti

    READ MORE
  • Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE

    Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE0

    • Politica, Primo Piano
    • 22 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Il Boeing dell’Air China con a bordo il presidente cinese Xi Jinping è atterrato all’aeroporto di Fiumicino alle ore 19. Poi, il lungo corteo presidenziale si è diretto a Roma al Grand hotel Parco dei Principi scortato dalle forze dell’ordine. Tutta l’area di passaggio è stata blindata e un

    READ MORE
  • Migranti. Nave Mar Jonio. Il comandante, indagato dalla Procura di Agrigento. Le torture sui corpi dei naufraghi certificate dai medici

    Migranti. Nave Mar Jonio. Il comandante, indagato dalla Procura di Agrigento. Le torture sui corpi dei naufraghi certificate dai medici0

    • Local News24, Speciale
    • 22 Marzo 2019

    K metro 0 – Palermo – Pietro Marrone, il comandante della nave “Mare Jonio”, per oltre 4 ore risponde alle domande del procuratore aggiunto di Agrigento Salvatore Vella e del pubblico ministero Cecilia Baravelli che lo hanno iscritto nel registro degli indagati con le accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e mancato rispetto dell’ordine imposto dalle autorità

    READ MORE
  • Italia – Cina: 44 miliardi di scambi nel 2018. Bene la Lombardia con 17,6 miliardi (+10,9%)

    Italia – Cina: 44 miliardi di scambi nel 2018. Bene la Lombardia con 17,6 miliardi (+10,9%)0

    • Economia
    • 22 Marzo 2019

    K metro 0 – Milano – In Italia sono presenti più di 300 gruppi cinesi, insomma, un segnale molto importante, secondo un report dalla Promos Italia. I rapporti con la Cina valgono 17,6 miliardi per la Lombardia nel 2018, il 40% del totale italiano, che è di 44 miliardi. Cresce l’interscambio regionale, +10,9% in un anno.

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Giornata mondiale dell’acqua. Natura sì e Legambiente presentano “Plastic free”
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Giornata mondiale dell’acqua. Natura sì e Legambiente presentano “Plastic free”
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Gaza: 74 palestinesi uccisi da Israele, nuova evacuazione dalla Striscia
    Gaza: 74 palestinesi uccisi da Israele, nuova evacuazione dalla Striscia
    • Mondo
    • 15 Maggio 2025
  • Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”
    Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: "Si farà il 23"
    • Local News24
    • 13 Maggio 2025
  • Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    • Economia
    • 12 Maggio 2025
  • Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU
    Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 12 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan