Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Italia -In questo mese di maggio è proprio il caso di dire: ‘mala tempora currunt’. Il maltempo è arrivato in Italia la prima domenica di maggio, portando piogge, vento, neve e autentiche bufere con disagi, danni e anche alcune vittime da Nord a Sud. Sembra un’appendice dell’inverno. Era da 62 anni
READ MOREK metro 0 – Budapest – Due dei maggiori critici delle politiche europee sulle migrazioni di massa, hanno visitato il muro ‘anti-migranti’ nel confine meridionale dell’Ungheria nella giornata di giovedì. Il ministro dell’interno italiano, Matteo Salvini, è infatti in visita al primo ministro ungherese, Viktor Orban. Durante l’incontro si è parlato soprattutto di immigrazione e
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Pressioni finanziarie, favoritismo e altre forme di manipolazione dei media possono essere museruole insidiose e sono sempre più usate da politici di ogni colore. In Italia il vice primo ministro e leader del Movimento 5 Stelle ha chiesto alle imprese di proprietà statale di smettere di fare pubblicità sui giornali e ha annunciato piani
READ MOREK metro 0 – Roma – Il governo ha sbloccato le nomine del direttorio della Banca d’Italia ed ha confermato i nomi indicati da Via Nazionale lo scorso 28 marzo. Fabio Panetta è il nuovo direttore generale, Luigi Signorini è stato confermato nel direttorio dove sono entrati anche Daniele Franco, attuale Ragioniere generale dello Stato, e
READ MOREK metro 0 – Roma – Alla fine, il Sì della Camera per la commissione monocamerale d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni è stato approvato all’unanimità. La commissione avrà il potere di completare le indagini e avrà gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria ma non la funzione giurisdizionale che è in capo
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Autorità Garante, in Italia, della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha comminato consistenti multe alle società telefoniche Vodafone, Wind e Fastweb (800.000 euro ciascuna per le prime due, 600.000 per Fastweb). Queste sanzioni sono state decise dall’ Authority per il rifiuto di queste società di consentire ai loro clienti di pagare
READ MORE