Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Atene – L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera Frontex ha annunciato la donazione alla guardia costiera greca di un dirigibile automatizzato, per contrastare i traffici illegali di migranti e per migliorare l’efficienza delle operazioni di ricerca e salvataggio nell’Egeo. Il ministero della marina mercantile greca ha spiegato che il
READ MOREK metro 0 – Roma – Cresce il turismo in Italia, grazie soprattutto agli stranieri che sempre di più desiderano la vacanza rurale ed esperienziale. In base alle stime presentate da Unioncamere e Isnart sulla presenza turistica in Italia tra il 2017 e il 2018 si sono registrato un + 3,2% delle presenze, portando la spesa turistica a 84 miliardi di euro, facendo del turismo un settore
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per i ricercatori di tutta Europa aumentano le possibilità di utilizzare le strutture all’avanguardia del Centro comune di ricerca: dopo la prima tornata dell’iniziativa di “accesso aperto”, nel quadro della quale sono pervenute quasi 100 proposte ammissibili da 92 istituti di ricerca, altri laboratori del servizio della Commissione europea
READ MOREK metro 0 – Roma – Nata nel 2018, l’associazione “Horizonte latino” comprende cittadini latinoamericani –soprattutto di Messico, Ecuador, Perù, Colombia, Honduras – risiedenti da anni nel nostro Paese, e che vogliono mantener vivo il loro patrimonio culturale, tradizionale, folkloristico, e diffonderlo il piu’ possibile in Italia, sulla base d’un reciproco interscambio. Presidente è Lucero Velez,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’UE a causa del mancato recepimento delle norme fondamentali di sicurezza rivedute in materia di protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti (direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio). La direttiva aggiorna e consolida la normativa europea in materia
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione adotta oggi ulteriori misure per porre fine alle agevolazioni fiscali illecite nel settore degli yacht in Italia e a Cipro, emerse per la prima volta dalle rivelazioni dei cosiddetti Paradise Papers. Le azioni giudiziarie odierne rientrano negli sforzi profusi dalla Commissione per eliminare le pratiche sleali di elusione
READ MORE