Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Dagli exit poll emerge la tenuta dei partiti europeisti, il boom dei Verdi e la sconfitta netta dei nazionalisti K metro 0/Jobsnews – Bruxelles – Alle ore 19 alle elezioni europee in Italia ha votato il 41,8 per cento degli elettori aventi diritto. Sono i dati diffusi dal Viminale. Ecco le affluenze alle ore 19 in ogni capoluogo
READ MOREK metro 0 – Roma – Un’aspra polemica sta contrapponendo le Nazioni unite e il Governo italiano: centrata su alcuni aspetti del “Decreto sicurezza” che i tecnici del Viminale stanno rivedendo per presentarlo al prossimo Consiglio dei ministri, in programma forse già lunedì 20 maggio, comunque entro la settimana entrante. Ma cosa prevede esattamente il discusso decreto?
READ MOREK metro 0 – Berlino – Sembrerebbe che la Germania sia inquieta a causa dell’“alleanza tra populisti” che governa in Italia, e che voglia assumere un ruolo di vigilanza sul suo percorso politico. Questo è quanto afferma la presidente della Cdu (Unione cristiano-democratica), Annegret Kramp-Karrenbauer, in un’intervista pubblicata questa settimana da “Repubblica”, dove parla di Italia
READ MOREGiornata Internazionale dei Musei 2019 POLO MUSEALE DELLA CALABRIA Musei, monumenti e aree archeologiche Sabato 18 maggio 2019 Il Polo museale della Calabria, diretto da Antonella Cucciniello, comunica i luoghi della cultura statali di propria competenza con relativo programma che hanno aderito alla Giornata Internazionale dei Musei 2019 che si terrà sabato 18 maggio 2019. Galleria
READ MOREK metro 0 – Africa Express – Un’ex fotomodella romana della Nigeria; una poliziotta nigeriana di Fidenza; una soldatessa modenese del Sudan, una friulana ex calciatrice cresciuta a Laguna Beach (California). Questo il quartetto azzurro-colorato che ha scritto una pagina di storia dell’atletica femminile. Maria Benedicta Chigbolu, 29 anni, Ayomide Folorunso, 23, Raphaela Lukudo, 25, Giancarla
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Alle ore 14.00 la Commissaria per le politiche regionali Corina Creţu ha annunciato l’importo del fondo di solidarietà dell’UE proposto per Austria, Italia e Romania in seguito alle calamità naturali verificatesi nel 2018, ha presentato una relazione di valutazione sull’operato del Fondo dalla sua creazione, avvenuta nel 2002, ed ha espresso le sue raccomandazioni per
READ MORE