Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Udine – Con l’autunno si sa, arrivano anche le prime influenze: quest’anno il suo arrivo sembra più aggressivo rispetto agli anni passati. L’influenza infatti ha colpito in anticipo l’Italia con il primo caso grave registrato all’Ospedale di Udine. Per fortuna il paziente, un uomo di 50 anni è in fase di ripresa
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nessuno scontro aperto, né un braccio di ferro stile autunno 2018. Ma come previsto, la Commissione europea chiederà all’Italia e ad altri paesi dell’eurozona una serie di chiarimenti sui piani di bilancio inviati a Bruxelles una settimana fa. Ad anticipare la richiesta dell’esecutivo Ue era stato il commissario per
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio sarà a Matera domenica 20 ottobre, insieme al Ministro degli Esteri emiratino, Abdallah Bin Zayed Al Nahyan, per partecipare all’evento ‘1 year to go’. L’iniziativa rappresenta un simbolico passaggio di testimone tra Expo Milano 2015 e Expo Dubai 2020, quando manca un
READ MOREK metro 0 – Washington – L’Italia condanna “senza esitazioni” l’operazione militare decisa dal governo turco nel nord della Siria, ha detto il presidente Sergio Mattarella nel corso della conferenza stampa tenuta a Washington al termine dell’incontro con l’omologo americano Donald Trump. “L’operazione in Siria l’abbiamo condannata senza esitazioni. La soluzione non passa per le sanzioni, che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Italia è tra i Paesi Ue in cui il rischio di povertà o esclusione sociale è più alto, con il 27,3% della popolazione che potrebbe esserne risucchiato. In particolare, il Belpaese ha il sesto tasso più elevato nell’Europa a 28 Paesi – inclusa la Gran Bretagna in attesa della
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Italia è il primo Paese in Europa per morti premature da biossido di azoto (No2) con circa 14.600 vittime all’anno e rientra nel gruppo dei paesi che sforano sistematicamente i limiti di legge per i principali inquinanti atmosferici. Questi numeri allarmanti arrivano dal rapporto realizzato dall’Agenzia europea per l’ambiente
READ MORE