Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – La bella stagione è ormai conclusa, prova evidente sono state le piogge delle ultime ore in tutta Italia. Una perturbazione ha portato temporali su diverse regioni, dove è scattata anche l’allerta per rischio idrogeologico. Le zone interessate dalla forte perturbazione sono quelle del centro nord. Resiste invece un tenue
READ MOREK metro 0 – Tirana – Forti scosse hanno fatto tremare l’Albania. Le scosse sono state così violente da essere avvertite anche in Puglia. Infatti, secondo quanto riportano i media locali, il primo terremoto è stato di magnitudo 5,8 ed è avvenuto sulla costa albanese settentrionale, a 23 chilometri a ovest di Tirana. L’epicentro con
READ MOREK metro 0/Eurispes – Napoli – La prima storica visita di un ministro della Repubblica araba d’Egitto in Campania è stata un successo. La due giorni organizzata dalla Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico (CISE), con il supporto di Eurispes, dedicata all’Egitto. Dopo l’arrivo domenica 15 settembre della delegazione egiziana guidata dal ministro per le
READ MOREK metro 0 – Campania – Italia, Libano, Tunisia, Armenia si incontrano in Campania. In provincia di Benevento si è svolto pochi giorni fa un evento d’eccellenza, che ha coinvolto uno spicchio dell’area Mediterranea. Un incontro d’amicizia tra popoli, si tratta della 12esima Edizione del Premio Internazionale Giornalistico e Letterario Marzani di San Giorgio del Sannio, che ha visto
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – L’Italia in due giorni diventa il centro dell’Ue con due visite importati, Emmanuel Macron e Frank-Walter Steinmeier, sintomo di una ripresa del dialogo tra i paesi fondatori dell’Europa. Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, con l’omologo tedesco fa da padrone di casa, come vuole il protocollo in caso di visita
READ MOREK metro 0 – Varese – Torna dal 20 al 29 settembre 2019 torna a Varese NATURE URBANE, Festival del Paesaggio. La terza edizione del grande appuntamento con l’ambiente darà ancora una volta al pubblico la possibilità di visitare luoghi eccezionali, gli splendidi parchi delle dimore private, aperte eccezionalmente per il Festival. L’evento è patrocinato dalla Commissione europea
READ MORE