Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Milano – Rimane alta l’allerta per il maltempo in tutta Italia. Le situazioni più preoccupanti al Centro e al Nord. In Emilia-Romagna è codice rosso per la piena dei fiumi, per il Reno e affluenti e le aree attraversate da Secchia e Panaro. L’Idice a Budrio, in provincia di Bologna, è di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il conseguimento della laurea dovrebbe spalancare subito le porte al mondo del lavoro, ma non è sempre così. A dimostrarlo sono i dati dell’Eurostat, che riportano le percentuali dei laureati che hanno trovato lavoro dopo 3 anni dal conseguimento del titolo nel Vecchio Continente. Nel 2018, il tasso di occupazione
READ MOREK metro 0 – Roma – Il mese di novembre ormai sta per finire, sarà probabilmente ricordato come uno dei mesi più piovosi degli ultimi anni. Ma che cosa ci aspetta per il prossimo inverno? Dalle prime previsioni meteo si evince che già a dicembre le cose potrebbero cambiare. Dalle mappe stagionali dell’autorevole Centro Europeo
READ MOREUno studio rivela che solo 1 donna su 2 si sente bella, ma la realtà è che la bellezza è solo una questione di scelte… K metro 0 – Milano – La bellezza? È solo una questione soggettiva. Il corpo perfetto non esiste, così come il viso perfetto. L’idea stessa di perfezione è illusoria e per lo
READ MOREK metro 0 – Venezia – Come nelle attese una severa ondata di maltempo si è abbattuta al Sud per un vero e proprio ciclone mediterraneo, con nubifragi e tempeste di Scirocco, lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “numerosi allagamenti, disagi e danni da vento, in particolare su Puglia e Basilicata, ma
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) – Roma – “Gli scandali in vari Stati Ue hanno toccato l’integrità e la reputazione del settore finanziario europeo, le differenze nella regolamentazione e supervisione tra Stati non sono desiderabili, chiediamo un sistema di regole armonizzato a livello europeo”, scrivono i sei Paesi firmatari nel documento. Italia, Francia, Germania, Olanda,
READ MORE