Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Il maltempo non si placa in tutto il vecchio continente provocando disagi e in alcuni casi anche tragedie nelle ultime ore. In Italia si è verificato il dramma più grave, dove il maltempo ha fatto la sua vittima: a Napoli è morto un 62enne schiacciato da un albero. Il
READ MOREK metro 0 – Roma – Come ogni anno, nel litigioso parlamento italiano e nella severa commissione europea, si discute più su quel che manca che su quel che c’è dentro la voluminosa legge che va sotto il nome di bilancio 2020. Così dagli scranni di Palazzo Madama, i senatori urlano sulla Tobin Tax e
READ MOREK metro 0 – Roma – In queste ultime ore un’ondata di freddo sta travolgendo l’Europa a causa di una perturbazione baltica che si farà sentire anche in Italia. Il vento forte sferzerà le terre anglosassoni di Galles, della Scozia occidentale, delle regioni che si trovano a sud-ovest dell’isola e quelle dell’Irlanda del Nord. Neve, vento, pioggia e gelo interesseranno
READ MOREK metro 0 – Milano – La città di Milano si conferma la regina della classifica italiana dell’indagine sulla Qualità della vita stilata dal Sole 24 Ore per l’anno 2019. L’analisi sulle città italiane si è basata sullo studio di 90 indicatori divisi in sei macro-aree tematiche: Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Ambiente e
READ MOREK metro 0 – Parigi/Roma – Una vasta operazione contro il traffico di migranti tra Italia e Grecia, la Guardia di Finanza di Lecce e gli uomini del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma, in collaborazione con la Polizia e la Guardia Costiera greca, con personale Europol – European Migrant Smuggling Centre, coordinati da
READ MOREK metro 0 – Terni – “Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949”, a cura di Bruno Corà, propone una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia dall’immediato dopoguerra del secondo conflitto mondiale fino all’avvento della cosiddetta “condizione postmoderna”, dell’era informatica e dell’avvio della globalizzazione. Ad annunciare il grande appuntamento espositivo, che
READ MORE