Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – “Gli europei vogliono uscire da questo mondo del coronavirus, da questa fragilità, fuori da questa incertezza. – Ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a Bruxelles – Sono pronti per un cambiamento e sono pronti ad andare avanti. Questo è il momento per l’Europa per
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Stop in Italia al doppio tampone negativo. A chiedere a Governo, ministro della Salute, Comitato tecnico scientifico per l’emergenza coronavirus e istituzioni di abbandonare questo criterio – in base al quale “in Italia un paziente Covid-19 viene considerato contagioso finché per due volte il tampone dia esito
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “I turisti lasciano l’Italia e il paese rischia una ‘catastrofe‘”. E’ il titolo di apertura sulla homepage del sito della Cnn, che dipinge un quadro allarmante sull’industria del turismo e gli effetti della pandemia di coronavirus sulla situazione economico-finanziaria del nostro Paese. “I turisti sono quello di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sono 1597 i casi di coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, dieci le persone morte che erano positive al Covid-19. Sono i dati diffusi dal ministero della Salute e consultabili sul sito della Protezione Civile. Il bilancio da inizio emergenza è di 283.180 contagi e 35.587
READ MOREK metro 0 – Corsica – Continuano le tensioni tra Grecia e Turchia su diverse questioni: migrazione e il futuro di Cipro. A queste si aggiungono anche gli accordi sul futuro dell’esplorazione del gas naturale nel Mediterraneo orientale. Oggi i leader dei sette Paesi membri del Med7 tenteranno di trovare una strategia comune per scongiurare
READ MOREK metro 0 – Roma – Dall’8 all’11 settembre 2020, presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, si svolge il 2° Festival del Cinema Albanese “Albania si gira”. Questa seconda edizione, intitolata “Transizioni”, volge lo sguardo appunto alle fasi di passaggio che hanno maggiormente definito la storia dell’Albania e i suoi rapporti con l’Italia. Il festival,
READ MORE