Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Con l’entrata in vigore del nuovo dpcm domani tornerà anche l’autocertificazione su tutto il territorio nazionale. Il modulo, per giustificare gli spostamenti, è lo stesso già in uso dopo il dpcm del 24 ottobre scorso nelle regioni dove vigevano ordinanze più restrittive delle misure nazionali e quindi
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Al momento non ci sono indicazioni per le autocertificazioni e anche il premier Conte non voleva andare in questa direzione. Certo, se uno deve spostarsi in un zona rossa dovrà comunque dimostrare il motivo”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa, ospite di ‘Tutta la città ne
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma Misure valide dal 5 novembre al 3 dicembre: lo prevede la bozza del nuovo dpcm. Nel testo, novità per coprifuoco, scuola, spostamenti, bar, ristoranti, centri commerciali secondo parametri legati al differente rischio associato ai territori. Le misure: Il Ministro della salute, con frequenza almeno settimanale, verifica il permanere”
READ MOREK metro 0 – Vienna – L’ambasciata italiana a Vienna, come le altre ambasciate, è chiusa dopo l’attacco di ieri, in seguito allle indicazioni delle autorità di locali. Lo confermano all’Adnkronos fonti della Farnesina. “Per ragioni di sicurezza dopo gli avvenimenti di ieri sera a Vienna – si legge sul sito della rappresentanza diplomatica – la Cancelleria
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Disco verde dal Consiglio dei ministri, riferiscono fonti di governo, al decreto ristori, per le categorie più colpite dall’ultimo Dpcm sulle misure anti-Covid. CHI AVRA’ GLI AIUTI – Ristori del 400% per discoteche, sale da ballo e night club; ristori del 200% per stadi, cinema, piscine, parchi divertimenti,
READ MOREK metro 0 – Roma – Il colosso cinese è ormai apertamente boicottato dai Paesi europei e la lotta per la tecnologia 5G si fa sempre più aspra. Il governo italiano avrebbe vietato all’operatore Telecom Fastweb – società controllata da Swisscom – di basarsi sulla tecnologia del colosso cinese Huawei nell’ambito dello sviluppo della rete
READ MORE