Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Pasqua 2021 con lockdown, coprifuoco, assembramenti vietati, niente visite ad amici o parenti. Le norme possono variare ma, anche quest’anno, le celebrazioni per milioni di cristiani in tutto il mondo saranno inevitabilmente diverse da quelle della tradizione. E, mentre chiese, fedeli e famiglie trovano soluzioni alternative a messe, pranzi
READ MOREK metro 0 – Roma – Servirebbero almeno 30 miliardi per il nuovo scostamento necessario a finanziare un nuovo decreto con le misure di sostegno all’economia e alla liquidità delle imprese colpite dai recenti lockdown. E’ questa, a quanto apprende l’Adnkronos, la soglia minima sostenuta da un’ampia quota della maggioranza di governo. Le nuove risorse
READ MOREK metro 0 – Baku – Il Ministro degli Affari Esteri Jeyhun Bayramov ha ricevuto oggi, l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Italiana in Azerbaigian, Augusto Massari in occasione del completamento della sua missione diplomatica, ha riferito il ministero in una nota. Ribadendo l’esistenza di relazioni di cooperazione ad alto livello tra l’Azerbaigian e l’Italia,
READ MOREK metro 0 – Napoli – L’aumento sostanziale dei positivi nelle carceri crea molta preoccupazione soprattutto se si considera che i dati forniti dall’Amministrazione non sono completamente aggiornati, in quanto abbiamo focolai molto più estesi. A comunicarlo è Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria S.PP.: “l’aumento costante di positivi nell’ultimo periodo preoccupa
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Italia zona rossa a Pasqua dal 3 al 5 aprile con regole, divieti e restrizioni su spostamenti, visite ad amici e parenti, seconde case. Per 3 giorni, anche le regioni in zona arancione dovranno fare i conti con misure più rigide per limitare i contatti ed evitare
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Come andare in pensione 5 anni prima? La legge Fornero di riforma delle pensioni, in “combinazione” con gli incrementi periodici basati sull’aspettativa di vita media, ha notevolmente inasprito i requisiti per l’uscita dal lavoro: ad oggi, la pensione di vecchiaia ordinaria si ottiene con ben 67 anni
READ MORE