Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Continua il maltempo in Italia. Oggi, 26 marzo, otto regioni sono in allerta gialla, in particolare forti piogge e temporali colpiranno le regioni del Sud. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta gialla sull’intero territorio di Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e
READ MOREK metro 0 – Roma – Un’importante operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) della Procura di Roma ha portato all’arresto di sei cittadini nigeriani, accusati di una lunga serie di reati tra cui tratta di esseri umani, associazione mafiosa, sfruttamento della prostituzione, estorsione, sequestro di persona e procurato aborto. L’indagine condotta congiuntamente dal Servizio
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel 2024, le azioni di spionaggio cibernetico in Italia hanno rappresentato il 50% del totale, facendo registrare un aumento di 12 punti percentuali rispetto al 2023. Questo dato emerge dalla Relazione annuale 2025 sulla politica dell’informazione per la sicurezza, presentata a Roma e curata dal Sistema di informazione per
READ MOREK metro 0 – Roma – Un bilancio di 613 vittime, uccise in una sola notte, tra il 25 e il 26 febbraio 1992 nella città di Khojaly, in Azerbaigian. Tra loro bambini, donne e anziani. Sono questi i numeri di una tragedia che rappresenta uno dei momenti più atroci della Guerra del Karabakh e
READ MOREK metro 0 – Roma – Il 23 e 24 febbraio, durante la visita di Stato del presidente degli Emirati Arabi Uniti in Italia, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. I due leader hanno riaffermato i legami storici tra le nazioni e celebrato i progressi
READ MOREK metro 0 – Roma – E’ un trend in diminuzione pressoché costante quello che emerge dal documento di analisi omicidi volontari consumati in Italia, realizzato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale con riferimento al decennio 2015-2024. L’analisi dei dati statistici del periodo attesta, infatti, che il numero degli omicidi volontari consumati nel nostro Paese
READ MORE