• Minoranze linguistiche: Rosato (IV) importante contributo per la storia del Paese

    Minoranze linguistiche: Rosato (IV) importante contributo per la storia del Paese0

    K metro 0 – Roma – Oggi presso la sala stampa di Montecitorio il vicepresidente della Camera e presidente del comitato di vigilanza sull’attività di documentazione Ettore Rosato, con la professoressa Ester Capuzzo, ordinario di storia contemporanea all’Università Sapienza e il deputato delle minoranze linguistiche del Gruppo Misto Albrecht Plangger, ha presentato la raccolta delle

    READ MORE
  • Italia: Pagamenti con bancomat e carte, multe in arrivo per chi non usa Pos

    Italia: Pagamenti con bancomat e carte, multe in arrivo per chi non usa Pos0

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Pagamenti con bancomat e carte, dal 1° gennaio non basterà più rispettare l’obbligo di avere il Pos: chi non lo utilizza pagherà una multa proporzionata al valore della transazione negata. Finora, ricorda laleggepertutti.it, c’era l’obbligo di averlo ma non la multa per chi non lo voleva usare.

    READ MORE
  • Gli Stati Uniti sconsigliano i viaggi in Italia

    Gli Stati Uniti sconsigliano i viaggi in Italia0

    K metro 0 – Washington – Gli Stati Uniti sconsigliano i viaggi in Italia. Il Centers for Disease and Prevention ha infatti aggiunto tre nazioni – Italia, Groenlandia e Mauritius – alla lista di quelle a più alto rischio per i viaggi. Nel suo aggiornamento, il Cdc li ha spostati dal livello 3 al livello

    READ MORE
  • Italia: Stato emergenza, verso proroga fino a 31 marzo 2022

    Italia: Stato emergenza, verso proroga fino a 31 marzo 20220

    K metro 0 – Roma – Il governo starebbe valutando la proroga dello stato d’emergenza fino al 31 marzo 2022. Quindi una proroga di tre mesi, per traghettare l’Italia fuori dalla stagione più fredda. La decisione, che dovrà passare da un Cdm al momento non ancora in agenda, dovrebbe essere preceduta da una cabina di

    READ MORE
  • Il valore aggiunto di aggregazioni multidisciplinari per i Piccoli Comuni

    Il valore aggiunto di aggregazioni multidisciplinari per i Piccoli Comuni0

    K metro 0 – Salerno – Quasi la metà dei comuni italiani è classificata montana (3.800) ed il relativo perimetro amministrativo include circa 18 milioni di abitanti, cui corrisponde nella più ampia economia del paese, secondo l’Anci/Uncem, un prodotto interno lordo pari al 16%. Dati che giustificano da soli, dunque, l’opportunità riconosciuta dal governo nazionale

    READ MORE
  • Uffizi, riapre dopo venti anni il terrazzo delle carte geografiche

    Uffizi, riapre dopo venti anni il terrazzo delle carte geografiche0

    LE MAPPE DIPINTE DELLA TOSCANA DEL CINQUECENTO DIALOGANO CON IL PANORAMA DELLA FIRENZE DI OGGI K metro 0 – Firenze – Due mappe murali della fine del Cinquecento, che occupano ciascuna una intera parete, con i nomi delle località vergati in oro: raffigurano rispettivamente il territorio fiorentino (detto dominio “antico”) e quello senese (detto dominio

    READ MORE