Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Maltempo sull’Italia, è allerta gialla in nove regioni. Il lento spostamento verso Est dell’area di bassa pressione, posta all’interno della perturbazione che sta interessando il nostro Paese, favorisce infatti il persistere delle precipitazioni sui settori tirrenici meridionali, in un contesto di generale sostenuta ventilazione dai quadranti settentrionali
READ MOREK metro 0 – Roma – “Il governo sul fisco ci ha detto che la partita è chiusa e la maggioranza non ha aperto una trattativa con le organizzazioni sindacali”. Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, parlando con i giornalisti a Bari, prima della manifestazione convocata da Cgil e Uil Puglia contro la
READ MOREK metro 0 – Roma – ‘La sicurezza inizia dalla conoscenza’, è questo il titolo della 4°edizione della Giornata nazionale della prevenzione sismica, l’iniziativa, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli ingegneri e Consiglio nazionale degli architetti ppc, informa l’Adnkronos. Grazie anche al supporto scientifico del Consiglio superiore dei lavori pubblici, del dipartimento Protezione civile,
READ MOREIl Torino film festival si è chiuso con una pesante perdita di spettatori, lo scarso budget non permette spese “superflue”. K metro 0 – Torino – Meglio forse non poteva andare, tutto sommato la 39esima edizione del Torino film festival. Ed è andata male, purtroppo. A cinque giorni dalla chiusura (sabato 4 dicembre), e dunque
READ MOREK metro 0 – Roma – “Every Young person matters” è il nome del progetto per prevenire l’abbandono scolastico nelle scuole secondarie in Albania, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con un contributo di 4 milioni di euro. L’iniziativa, sviluppata con UNICEF, mira a favorire l’inclusione dei giovani nel sistema formativo
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono trascorsi 18 anni dalla scomparsa del Leader Nazionale dell’Azerbaigian Heydar Aliyev. Presidente simbolo del moderno Azerbaigian indipendente, gettò quelle basi che hanno traghettato l’Azerbaigian verso la sua attuale identità: un paese indipendente, in continua crescita economica, modello di multiculturalismo, modello regionale, partner strategico dell’Occidente e dell’Italia in particolare.
READ MORE