Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Il forte aumento della malnutrizione tra i bambini e le donne incinte e che allattano nella Striscia di Gaza rappresenta una grave minaccia per la loro salute. Lo denunciano in un comunicato congiunto l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) e il Programma
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Tel Aviv – Ancora alta, altissima tensione, ma anche grande incertezza sui negoziati in corso al Cairo, sul futuro di Gaza, sulla liberazione degli ostaggi e sull’estensione del conflitto con l’intensificarsi dei raid in Libano. La guerra tra Israele e Hamas continua e un accordo di pace, almeno al momento,
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il ministro della Difesa polacco, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz, 42 anni, non esclude la minaccia di una guerra con la Russia e ritiene che il suo Paese debba prepararsi ad affrontarla con urgenza. L’ha dichiarato in un’intervista al quotidiano Super Express pubblicata lunedì 5 febbraio e ripresa da Le soir. Alla
READ MOREK metro 0 – Londra – Oggi il Regno Unito sarebbe in difficolta di affrontare una guerra, difficoltà causata “dalla scarsa capacità delle forze armate, dalla carenza di scorte e da una crisi di reclutamento”. E’ quanto si legge nel rapporto della Commissione Difesa della Camera dei Comuni, ripreso dal quotidiano “The Guardian”, citato da
READ MOREK metro 0 – Taipei – Pechino ha inviato nello Stretto di Taiwan due aerei e cinque navi militari fino alle 6 di oggi (le 23 di ieri in Italia). Lo riferisce su x il ministero della Difesa taiwanese, precisando che nessun velivolo ha oltrepassato la linea mediana dello Stretto, il confine territoriale non ufficiale
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea sta concordando un piano per incanalare i proventi della custodia dei fondi congelati alla Banca centrale russa a favore dell’Ucraina. La proposta è stata annunciata dall’attuale Presidenza belga del Consiglio dell’Ue lunedì sera 30 gennaio. Ora deve essere formalizzata e adottata ufficialmente con procedura scritta. La procedura
READ MORE