Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Brasilia – È di 27 anni e tre mesi la pena inflitta all’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, condannato per la partecipazione nel presunto colpo di Stato del 2022. Lo ha deciso a maggioranza la prima sezione della Corte suprema del Brasile (Supremo tribunal federal, Stf). La pena dovrà essere scontata in carcere
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Milano – “La presa era così forte che non riuscivo a respirare e pensavo di morire”. E’ uno dei passaggi del verbale reso il 31 agosto ai carabinieri, a poche ore dalla violenza subita, dalla ragazza di 18 anni aggredita vicino alla stazione di San Zenone al Lambro. Una
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La giustizia Belga, ha dichiarato mercoledì di aver deciso di deferire le denunce contro i due membri dell’esercito israeliano alla Corte penale internazionale, nell’”interesse della corretta amministrazione della giustizia e in conformità con gli obblighi internazionali del Belgio”. La Procura federale belga ha dichiarato di aver ricevuto all’inizio del
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Tokyo – Il Giappone ha giustiziato un uomo soprannominato il ‘killer di Twitter’, condannato per l’omicidio e lo smembramento di nove persone, per lo più donne. L’annuncio è stato fatto dall’emittente pubblica NHK e altri media: si tratta della prima volta dal 2022 che il Paese esegue la pena
READ MOREK metro 0 – Londra – La ministra della Giustizia britannica, Shabana Mahmood, si è detta d’accordo con il premier Keir Starmer sui “pericoli dell’immigrazione elevata”. Lo riporta il quotidiano britannico “The Guardian”. In merito alla dichiarazione di Starmer sul rischio che il Regno Unito “diventi un’isola di stranieri”, Mahmood ha affermato: “Senza garantire regole
READ MOREK metro 0 – Parigi – Dalla Danimarca al Belgio, passando per la Norvegia e forse presto anche la Francia: ecco come alcuni Paesi europei cercano soluzioni al collasso delle loro prigioni. Con un tasso di sovraffollamento carcerario del 133% – 82.921 detenuti per 62.358 posti disponibili – la Francia sta valutando una strada inedita
READ MORE