fbpx



  • Taobuk Festival SeeSicily, oltre 200 ospsiti da 30 paesi

    Taobuk Festival SeeSicily, oltre 200 ospsiti da 30 paesi0

    K metro 0 – Sicilia – Si conclude oggi la XIII edizione di Taobuk Festival SeeSicily, ideato e diretto da Antonella Ferrara, con il sostegno della Regione Siciliana. Oltre 200 ospiti da 30 Paesi diversi, scrittori e giornalisti, filosofi, artisti e musicisti, medici e scienziati, giuristi, politici ed economisti, si sono riuniti a Taormina per

    READ MORE
  • Rsf, 533 i giornalisti detenuti nel mondo

    Rsf, 533 i giornalisti detenuti nel mondo0

    K metro 0 – Adnkronos – Parigi – Sono 533 i giornalisti dietro le sbarre nelle varie carceri del mondo, mai così tanti. Lo denuncia il rapporto annuale di Reporters sans frontières (Rsf), che registra un aumento del 13,4 per cento degli arresti in un anno e segnala che 57 reporter sono stati uccisi nel 2022,

    READ MORE
  • RSF denuncia alla Corte penale internazionale gli attacchi russi contro i giornalisti

    RSF denuncia alla Corte penale internazionale gli attacchi russi contro i giornalisti0

    K metro 0 – Parigi – Dall’inizio del conflitto, cinque giornalisti, team di camera-men e fotografi sono stati uccisi deliberatamente dalle forze russe in Ucraina e diversi altri sono rimasti feriti, denuncia Reporters sans frontières (RSF). L’Ong francese attiva nella difesa della libertà di stampa nel mondo, ha segnalato alla Corte Penale Internazionale (CPI) dei

    READ MORE
  • L’aria poco serena dell’ovest, di Vincenzo Vita

    L’aria poco serena dell’ovest, di Vincenzo Vita0

    K metro 0 – Roma – Ha scritto bene il segretario della federazione della stampa Raffaele Lorusso in merito alla vetustà delle normative nel settore dell’editoria. Lasciamo stare per un attimo il campo radiotelevisivo, dove regnano tuttora il Testo unico dell’ex ministro Gasparri del 2005 e la leggina del 2015 voluta da Matteo Renzi sulla

    READ MORE
  • Pegasus: Israele farà chiarezza sul software che ha spiato Macron

    Pegasus: Israele farà chiarezza sul software che ha spiato Macron0

    K metro 0 – Parigi – L’affare Pegasus è finito, inevitabilmente, al centro dell’incontro, mercoledì a Parigi, fra il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, e la sua omologa francese, Florence Parly. Un incontro in calendario da tempo per discutere dei problemi del Medio Oriente, durante il quale, come è emerso dall’entourage di Florence Parly,

    READ MORE
  • Giornalisti, niente carcere per il reato di diffamazione

    Giornalisti, niente carcere per il reato di diffamazione1

    K metro 0 – Roma – Per i giornalisti non c’è più il carcere per il reato di diffamazione. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 13 della legge sulla stampa che prevedeva in caso di condanna per diffamazione a mezzo stampa compiuta mediante l’attribuzione di un fatto determinato, la reclusione

    READ MORE