Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tokyo – Con la pandemia COVID-19 che ha sfidato gli Stati del mondo a trovare un equilibrio tra salute pubblica ed economia, il primo ministro Yoshihide Suga sembra ritenere che qualsiasi cura che implichi una perdita a seguito di un slancio economico sarebbe peggiore della malattia stessa. Il governo giapponese, secondo
READ MOREK metro 0 – Roma – Il 15 novembre è stato firmato, dopo otto anni di negoziati, senza una seppur minima copertura mediatica probabilmente in conseguenza del focalizzarsi di tutti i media sulle notizie in merito al contrasto e conseguenze della pandemia da “Virus di Wuhan”, un accordo che potrebbe potenzialmente cambiare il futuro economico
READ MOREK metro 0 – Tokyo – Oggi il Giappone ha registrato secondo quanto riferiscono i media locali un record giornaliero con più di 2.000 nuovi casi di COVID-19. Prima di mercoledì, i conteggi record a livello nazionale erano stati segnalati per tre giorni consecutivi, con la cifra che raggiungeva 1.737 quel giorno. Dato il dato
READ MOREK metro 0 – Hanoi – Quindici nazioni nell’Asia-Pacifico hanno firmato domenica il più grande accordo di libero scambio al mondo. Si tratta di un accordo di partenariato economico globale regionale (RCEP), firmato a margine del vertice annuale dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) tenutosi tramite collegamento video. Il partenariato economico ossia (RCEP) comprende
READ MOREK metro 0 – Tokyo – Le Olimpiadi di Tokyo sono state posticipate a marzo del 2021 a causa del COVID-19, ma il paese del Sol Levante ha riposto le sue speranze nella futura organizzazione dei Giochi. Il primo tentativo di “normalizzare” le manifestazioni sportive si è avuto domenica scorsa, durante una gara di ginnastica
READ MOREK metro 0 – Washington – Dopo le prime telefonate con il nuovo presidente degli Usa Joe Biden, oggi i leader di Giappone, Corea del Sud e Australia hanno riaffermato i piani per formare stretti legami con lo stesso per affrontare insieme questioni primarie come il cambiamento climatico e la sicurezza regionale. I tre principali
READ MORE