Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – L’Europa punta gli occhi sul pericoloso aumento della violenza neofascista, su cui è aperto il dibattito al PE. L’europarlamentare della Gue/Ngl Eleonora Forenza ha dichiarato: “E’ un fatto importantissimo che al Pe si discuta dell’emergere sempre più diffuso di episodi di aggressione di stampo neofascista, anche alla luce delle
READ MOREK metro 0 – Berlino – Erdogan ha iniziato la sua visita di Stato in Germania, con onori militari, al Bellevue Palace di Berlino, dove ha tenuto un colloquio col presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Il presidente turco è desideroso di assicurare investimenti tedeschi per sostenere un’economia che sente il forte peso del debito estero: la
READ MOREK metro 0 – Roma – Le elezioni europee si avvicinano. Si terranno in primavera, a maggio. È evidente la crescita nei singoli paesi dell’Unione europea, ultima la Svezia, delle forze di destra, nazionaliste e xenofobe. Dovrebbe essere altrettanto evidente che la loro resistibile marcia è causata, essenzialmente, dall’incapacità delle forze moderate che hanno finora
READ MOREK metro 0 – Vienna – Al vertice di Vienna dei ministri dell’Interno della UE, in occasione della “Conferenza sulla sicurezza e la migrazione”, l’Europa è rimasta sostanzialmente divisa sulla questione immigrazione. Non è stato ancora concluso, anzitutto, l’accordo fra Italia e Germania sul possibile respingimento dei migranti che abbiano chiesto inizialmente asilo nel Belpaese spostandosi poi
READ MOREK metro 0 – Roma – L’apertura degli sportelli nei giorni festivi non riguarda solo l’Italia ma tutti i Paesi dell’Europa. In linea di massima, ecco come si regolano i diversi Paesi europei. In Austria restano chiusi, tranne che nelle zone turistiche. In Ungheria, Portogallo e Svezia, invece, le saracinesche sono sempre alzate. Mentre in
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il partito tedesco Spd aveva recentemente chiesto le dimissioni del presidente dei Servizi di sicurezza interna, Hans-Georg Maassen e molti esponenti politici tedeschi e giornalisti si erano chiesti quanto questo episodio avrebbe inciso sulla solidità del governo. A questo punto ieri la stessa Cancelliera Merkel si è sentita la
READ MORE