Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Le autorità antitrust tedesche hanno emesso, giovedì, una sentenza che vieta a Facebook di combinare i dati degli utenti provenienti da fonti diverse. La sentenza è il risultato di un’indagine triennale su come Facebook raccoglie i dati dei suoi clienti e sull’utilizzo con potere di mercato per far accettare
READ MOREK metro 0 – Berlino – Ferve il dibattito, in Germania, sulle prospettive dell’economia per il 2019. Prospettive non troppo rosee, considerando che, pur con un’economia in crescita dal 2009, il PIL dal 2017 è sceso da 2,2% ad 1,5% nel 2018. E, per l’anno da poco iniziato, il Governo si è mantenuto, prudentemente, su
READ MOREK metro 0 – Berlino – La compagnia aerea low-cost “Germania” ha cancellato ultimamente tutti i suoi voli, dichiarando bancarotta. E’, purtroppo, il terzo fallimento di un vettore di trasporto aereo in un anno, dopo il britannico “Monarch Airlines” ed “Airberlin”’, altra importante compagnia tedesca; oltre, ovviamente alle pluriennali convulsioni dell’Alitalia, ancora in attesa di
READ MOREK metro 0 – Berlino – “Mala tempora currunt”. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump continua il ritiro degli Stati Uniti da numerosi trattati Internazionali. Il più preoccupante è l’annuncio del ritiro dal trattato Inf con la Russia per il controllo degli armamenti nucleari. Il patto Inf mise fine alla Guerra Fredda 32 anni fa. L’accordo venne firmato
READ MOREKmetro0 – Garmisch-Partenkirchen – Sembra proprio che la recente ondata di mal tempo che ha colpito l’Europa nelle ultime settimane non voglia cessare di procurare disagi e caos su tutti i fronti. Come riportano i media locali, nella zona del Montenegro meridionale durante la mattinata di ieri, almeno una persona ha perso la vita per
READ MOREComitato di esperti della carta europea delle lingue regionali o minoritarie K metro 0 – Strasburgo – Nel suo sesto rapporto sulla Germania, il Comitato di esperti della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie accoglie con favore le misure adottate per proteggere e promuovere le lingue regionali o minoritarie (danese, basso sorabo, alto sorabo, frisone settentrionale, frisone orientale,
READ MORE