Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Il ministro del Lavoro tedesco, Hubertus Heil, chiede un aumento significativo del salario minimo in Germania. Lo ha dichiarato lo stesso ministro all’emittente televisiva tedesca ”Ard”. Lo riporta Nova. ”La Commissione per il salario minimo è indipendente, ma deve rispettare i requisiti legali che si trovano nella legge tedesca
READ MOREK metro 0 – Berlino – L’organizzazione per i diritti umani Amnesty International ha espresso preoccupazione per una eventuale escalation di ”razzismo e odio” dopo i risultati elettorali in Turingia e Sassonia, riporta Nova. ”I partiti si sono lasciati guidare da rivendicazioni disumane durante la campagna elettorale. La competizione per ridurre i diritti umani deve
READ MOREK metro 0 – Berlino – Nel futuro prossimo venturo la nazionalità dei criminali sarà sempre dichiarata in Renania Settentrionale-Vestfalia. Lo ha annunciato Herbert Reul, ministro degli Interni (CDU) del Land più popoloso (18milioni di abitanti) e il quarto per superficie dei 16 Stati federati della Germania. Un decreto in materia è previsto già per
READ MOREK metro 0 – Londra – Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, inizierà oggi un tour europeo che lo vedrà prima a Berlino e poi a Parigi, riferisce Nova. Nella capitale tedesca Starmer incontrerà il cancelliere Olaf Scholz, con il quale verranno avviati i negoziati su un nuovo trattato bilaterale che, come riferito
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La guerra in Ucraina domina le campagne elettorali della Germania orientale in programma il 1° settembre negli Stati della Germania orientale della Turingia e della Sassonia, e questo nonostante abbia poca influenza sulla politica estera. Putin intanto, ha chiesto di liberare Kursk entro il primo ottobre e l’obiettivo va
READ MOREK metro 0 – Berlino – La democrazia tedesca è forte ma la sua sicurezza rimane in pericolo. Lo va ripetendo da tempo la ministra socialdemocratica degli Interni, Nancy Faeser, che vorrebbe ampliare i poteri del Bundeskriminalamt (BKA) l’Ufficio federale della polizia criminale. Secondo una bozza di proposta di riforma visionata da Der Spiegel e dell’agenzia
READ MORE